![]() |
Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI
Prosegue da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281823
|
Facci sapere tra un paio di settimane ;-)
|
ma perchè non mi arrivano le email di notifica su questo topic???
|
Intando vi posto il mio cubo illuminato a led...
http://i46.tinypic.com/f4npz6.jpg http://i46.tinypic.com/693n28.jpg |
Non so se è la foto o i LED che hai usato #24 (mi ricapitoli che mi sono dimenticato ?).
Mi sembra siano scarsi i rossi e, se non vedo male, la calli (?) sembra sofferente, poi secondo me, il vetro andrebbe tolto considerando che le goccioline di condensa riducono ulteriormente le frequenze del rosso. Ripeto, magari è la foto, ma vedere quel verde 'smorto' non è un bel vedere #24 |
la foto l'ho fatta col cellulare :-)) domani faccio con la macchinetta con la speranza che si ved meglio... ho usato solo led rebel e come tu mi hai consigliato 2 rossi 2 bianchi freddi e 4 bianchi neutrali..
|
Capito, si nota la differenza tra 4 bianchi neutral e 2+2 (neutral e caldi).
Comunque l'importante è che le piante siano in forma e non come 'sembrano' dalla foto #36# |
|
Ciao davidukke
beh da completo ignorante mi sembra un buonissimo risulato, visto che stavo pensando anche io ad una plafoniera nuova mi sono imbattuto in questo lunghissimo topic ho seguito piò o meno tutta l'evoluzione... visto il bel risultato perchè non metti qualche foto della plafo e di come l'hai assemblata? Grazie e complimenti |
C'è già tutto nella parte V (se non ricordo male) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl