|
Originariamente inviata da balocco
|
|
Originariamente inviata da doctorem95
|
però continuerei a farli lo stesso i test a reagente, per lo meno agli inizi
però se vedo che nel tempo mi da corrispondenza tra reagente e monitor, posso ritenerlo affidabile,no?
|
Non hai colto il concetto: dopo aver fatto la calibrazione lo strumento è precisissimo, molto più dei reagenti direi. In questo periodo i test combaceranno. Però per mantenersi affidabile lo strumento deve essere tarato periodicamente, non è una cosa così impegnativa. Quando poi non riuscirai + a fare la taratura dovrei sostituire la sonda.
E una cosa normale per ogni strumento di misura ... anche la pesa del macellaio deve essere tarata periodicamente.
|
no, non lo hai colto tu il concetto
il ph controller mi segna un valore..e facendo il test a reagente vedrò se sarà uguale
1 mese dopo (o X tempo dopo) farò la stasse cosa..test reagente e controllo con valore riportato dal monitor
se dopo X test vedrò che combaciano sempre (ovviamente considerando un paio di punti decimali di differenza) potrò ritenerlo affidabile
NO?
alla fine solo provando potrò dirvelo..
quella della bilancia del macellaio mi mancava..ma da quando si devono tarare con costanza anche le bilancie?
quante cose si imparano...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da vendita
|
Per i test a reagente devi "interpretare" il colore per avere il valore di riferimento.
Poi aggiungici il fatto che cambia se lo guardi sotto la luce del sole o sotto una lampada ad incadescenza o sotto un neon...
Con il Phmetro leggi e basta... so easy!
Il costo lo ammortizzi abbastanza in fretta (IMHO) contando che con il phmetro misuri ogni minuto del giorno la vasca in meno di 2 secondi
|
è un PH controller..non un pH metro!
è diverso!