Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aggiungo che una risposta "ragionata" come quella di Marco la capisco (pur non condividendola). Altre risposte ("chi te lo fa fare di scrivere qui", "non si sputa nel piatto dove si mangia") mi lasciano (quantomeno) perplesso (considerato che, appunto, ci scrivo gratis da anni e non ci guadagno nulla).
Penso che tra i due (io o tu) qualcuno sta andando in confusione, perchè se scrivi tu è a gratis, se ci scrivo io qualcuno ha un tornaconto economico???
avevo detto che non sarei più intervenuto,........ ormai è fatto................
L'hai detto tu che "non si sputa nel piatto dove si mangia". E visto che sembrava che rispondessi a me, ho ribadito che IO non ci mangio (se non fosse chiaro). Mai detto che tu hai un tornaconto (che io sappia, almeno).
PS: con la risposta di Marco, per me era finita lì. Mi pare normale chiedere come la pensa la "struttura" dove uno scrive. Poi uno decide se continuare o no, e/o se prendere o meno (nel caso) le distanze. Ho chiesto e ho ricevuto risposta. Se do noia, i moderatori chiuderanno. Per ora sono stati molto disponibili.
Aggiungo che una risposta "ragionata" come quella di Marco la capisco (pur non condividendola). Altre risposte ("chi te lo fa fare di scrivere qui", "non si sputa nel piatto dove si mangia") mi lasciano (quantomeno) perplesso (considerato che, appunto, ci scrivo gratis da anni e non ci guadagno nulla).
Penso che tra i due (io o tu) qualcuno sta andando in confusione, perchè se scrivi tu è a gratis, se ci scrivo io qualcuno ha un tornaconto economico???.
L'hai detto tu che "non si sputa nel piatto dove si mangia". E visto che sembrava che rispondessi a me, ho ribadito che IO non ci mangio (se non fosse chiaro). Mai detto che tu hai un tornaconto (che io sappia, almeno).
Se dico <>: intendo qualcuno che non conosco, se parlo di me dico: io.
Originariamente inviata da ilVanni
Originariamente inviata da Giudima
Io non ci mangio, ma ringrazio se mi ci lasciano leggere e a volte, indegnamente, scrivere, soprattutto perchè lo faccio gratis
Non lo fai proprio gratis. Aumenti il numero di visualizzazioni di quel banner (così fa chi legge i tuoi post, degnamente o indegnamente è lo stesso). Se non c'è pubblicità, allora è gratis.
Questo io l'ho solo copiato.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ma signori...per favore...quante riviste blasonate scrivono articoli sulle donne usate come oggetto e nella pagina a fianco una donzella in perizoma ti pubblicizza il il Paraflu col filo interdentale a coprire le pudenda? che fate? non comprate più la rivista/il quotidiano? un po' meno ipocrisia ed un po' più di discernimento....
Ma signori...per favore...quante riviste blasonate scrivono articoli sulle donne usate come oggetto e nella pagina a fianco una donzella in perizoma ti pubblicizza il il Paraflu col filo interdentale a coprire le pudenda? che fate? non comprate più la rivista/il quotidiano? un po' meno ipocrisia ed un po' più di discernimento....
no crilù, non compriamo più il paraflu così sono costretti a togliere anche il perizoma per risparmiare
Quante cose non si sanno sulle Halocaridina Rubra.
Chi critica deve conoscere. Sennò si documenti.
I gamberi sono di acqua salmastra e vivono circa 2 anni nelle pozze laviche.
Grazie Entropy per la segnalazione. In un articolo dicono che vivono fino a 10 anni... c'è da capire poi quanto sia realmente la loro vita media e mi sembra di capire che sia molto inferiore.
La cosa curiosa è che vivono circa 100 esemplari per piede quadro che è all'incirca un decimo di metro quadrato, questo a testimoniare quanto siano resistenti ed adattabili questi gamberetti, incredibile. In pratica vivono in vere e proprie pozze formate dalla lava solidificata. Pozze che scompaiono e si riformano a seconda del tempo, delle maree, della temperatura ecc. ecc.
Cmq confermo che gli esemplari venduti con le sfere, sono tutti riprodotti in cattività, anche perchè non penso proprio che siano prelevabili dal raro e particolare habitat in cui vivono. Ciao
La natura offre a questi gamberetti mediamente 10 anni di vita.La sferetta no.Non c'è molto altro da aggiungere.
Dove lo hai letto questo? Mi puoi dare la fonte? Che approfondisco, perchè io sapevo diversamente. Grazie
Infatti!! sarei curioso di leggerla anch'io. Al pari, di quella che le pozze dove vivono questa tipologia di gamberi si prosciugano( e già vi è un contrasto di documentazioni).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Giudima, come dicono in sardegna "chentus concas, chentus berrittas"..................100 teste, 100 berretti!!!
Un modo per dire ogni testa ragione a modo proprio...............è una fortuna che sia così, se tutti la pensassimo allo stesso modo sai che noia!!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)