Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
certo che lo farò!
Grazie mille!
Mi sta venendo addirittura un dubbio, che per sbaglio mi abbiano dato dell'acqua per il marino.
Ho provato a saggiarla ed è leggermente salata.
Domani sera, prima non posso, farò un bel cambio di acqua.
Questa notte ho lasciato 5L di acqua di rubinetto con biocondizionatore a far evaporare il cloro.
Questa mattina l'ho messa nell'acquario, non è acqua di RO, ma credo sia sempre meglio dell'acqua salata :-S
Sempre stamattina sono andato a comprare 50L di RO e farò cambi parziali di 5L al giorno.
Due domande:
1 secondo voi è meglio che faccia 5L al mattino e 5L alla sera o che faccia solo 5L al giorno?
2 pensavo di integrare, nell'acqua di RO solo il KH, in modo che il GH piano piano ritorni a valori ottimali. Faccio bene o è meglio che comunque metta una concentrazione di sali per il GH, anche se minima?
Mamma che fatica!
Grazie a tutti per i suggerimenti e il supporto.
ciao, ho già che ci sei controlla i valori dei 50 litri... si sa mai Poi fai cambi di 5 litri al giorno con solo i sali del kh, perché altrimenti il gh non ti abbassa più.
Tieni sotto controllo i nitriti, e misura il gh, non appena arriva a valori accettabili, tipo 15 - 17 ° non fare più cambi.
La situazione è comunque meno grave di come la vedi, coraggio!!!
Bettina!
Io, non so come ringraziarti. Non tanto per i consigli, ma per l'appoggio.
Non ho amici che hanno questa mia stessa passione, a parte gli amici di AcquaPortal.
E da soli le cose sembrano sempre più difficili. Qualcuno che ti da consigli e che ti dice "coraggio" è una splendida cosa.
Torniamo a noi.
Per il momento ho già saggiato l'acqua, giusto per assicurarmi che non sia marina. Alla prova del gusto tutto ok!
Stasera, prima di fare il cambio testerò comunque l'acqua.
Comunque non credo ci siano problemi. Il negozio dove mi fornisco è molto serio, ben fornito, pulito, e con prodotti sempre con date di scadenza lontane.
Di solito vado li il sabato ed è sempre pienissimo. Probabilmente c'è stato un misunderstanding e nel caos generale mi avranno dato acqua marina, invece che dolce.
È il primo errore da quando vado da loro. Grave si, ma un errore non si nega a nessuno.
Comunque starò più attento.
Mi dici di non fare ulteriori cambi quando arrivo a un GH di 17°°. Come mai?
Te lo chiedo perché i miei Danio Margaritatus hanno bisogno di un GH almeno inferiore a 10°.
il problema di andare il sabato nei negozi è che è davvero caotico, ma se non si può fare altrimenti...
Ti dicevo di rallentare un po' con i cambi, per non stressare troppo i pesci: se vedi che comunque stanno bene anche con qualche grado in più di durezza è meglio andarci piano, perché tante volte fa più danno un repentino sbalzo delle condizioni dell'acqua che non il riportarli in fretta a valori corretti.
Vedo che in parte hai gia risolto il problema ,ma con tutti questi cambi i nitriti controllali bene ....
vabbè opinioni sul layout .. carino ma mi piaceva molto di piu se ci fosse un po di limnophila, strano non vedo pesci ma solo red... dove sono finiti? sono poco fotogenici?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
strano non vedo pesci ma solo red... dove sono finiti? sono poco fotogenici?
Ahahahah i miei pesci si, sono poco fotogenici.
Gli Otocinclus si fanno vedere solo a luci spente e di giorno si mimetizzano con la radice.
I Danio margaritatus invece sono molto timidi e soprattutto molto piccoli, quindi non si vedono. Quando c'è movimento fuori dalla vasca, a meno ché non si tratti di mangiare, si nascondono sotto i rami della radice, quindi nelle foto di layout non si vedono tanto
Originariamente inviata da mouuu11
Vedo che in parte hai gia risolto il problema ,ma con tutti questi cambi i nitriti controllali bene ....
Si, si, li controllo tutti i giorni -28d#
Originariamente inviata da mouuu11
vabbè opinioni sul layout .. carino ma mi piaceva molto di piu se ci fosse un po di limnophila
Questo nuovo è un layout un po' più minimale, ma soprattutto ha bisogno di un po' di giorni per riprendersi. Per vedere gli effetti c'è bisogno che il pratino si espanda, che le felcine crescano, che la riccia e il muschio inizino a "colonizzare".
Anche a me la limnophilla piaceva e mi piaceva anche l'egeria, il problema è che con la luce non ce la facevo e secondo me soffrivano. Così ho dovuto rinunciarvi.
Comunque grazie mille mouuu, se hai suggerimenti opinioni, sono sempre bene accetti
Ok!
La colpa non è mia. Ho appena fatto il test GH sull'acqua comprata stamattina e ha un GH oltre ogni limite.
Domani vado subito al negozio ad avvertirli e a farmi restituire i soldi.
Mannaggia! Sono sicuro che sono in buona fede, però cavolo!
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003