Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-02-2011, 01:32   #4
peacehello
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bruxelles
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Illuminazione per 60 lt

Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Anche una 4000K va' benone.
Devi guardare il wattaggi che consuma la lampadina o il neon; non la luce equivalente alla lampadina ad incandescenza.
Se consuma 7 W, e' da 7W punto.
Ciao,
Sono nuovissimo di questo forum e ho lo stesso dilemma.
Ho da poco comprato un acquario da 60 litri di quelli "tutto incluso". Dentro c'e' un impianto di illuminazione non a neon, ma con una lampada di quelle con l'attaccatura normale, dei classici lampadari da soffitto. Inclusa nella confezione c'e' una lampadina a basso consumo della osram (tipo questa http://www.pixmania.com/it/it/437784...-risparmi.html) da 15 W con resa 65 W.
Adesso, per quello che ne so, le lampadine a basso consumo si chiamano cosi' perche' pur avendo una resa maggiore consumano meno. Per cui la mia, e' equivalente a una da 65 W, ma succhia dalla rete elettrica 15 W.
Adesso mi chiedo: considerando che la mia lampadina ha una resa di 65 W (quindi arriviamo al famoso Watt per litro consigliato per una buona riuscita delle piante) e uno spettro luminoso di 6000 Kelvin...e' sufficiente per coltivare parecchie piante che necessitano di tanta luce?
Ditemi per favore se le mie conoscenze in fatto di lampadine sono giuste o no!
Eventualmente non lo fossero, come potrei risolvere il problema dell'illuminazione? Basterebbe acquistare una lampada piu potente (non so...35 W anche se sul coperchio c'e' scritto "MAX 15 W")? Considerando anche che mi scoccia parecchio modificare il coperchio per metterci dei neon...
Grazie a chiunque voglia darmi un'aiuto!
peacehello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso , consumo , ikea , lampadina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42619 seconds with 15 queries