|
Originariamente inviata da Nitro 76
|
Anche una 4000K va' benone.
Devi guardare il wattaggi che consuma la lampadina o il neon; non la luce equivalente alla lampadina ad incandescenza.
Se consuma 7 W, e' da 7W punto.
|
Ciao,
Sono nuovissimo di questo forum e ho lo stesso dilemma.
Ho da poco comprato un acquario da 60 litri di quelli "tutto incluso". Dentro c'e' un impianto di illuminazione non a neon, ma con una lampada di quelle con l'attaccatura normale, dei classici lampadari da soffitto. Inclusa nella confezione c'e' una lampadina a basso consumo della osram (tipo questa
http://www.pixmania.com/it/it/437784...-risparmi.html) da 15 W con resa 65 W.
Adesso, per quello che ne so, le lampadine a basso consumo si chiamano cosi' perche' pur avendo una resa maggiore consumano meno. Per cui la mia, e' equivalente a una da 65 W, ma succhia dalla rete elettrica 15 W.
Adesso mi chiedo: considerando che la mia lampadina ha una resa di 65 W (quindi arriviamo al famoso Watt per litro consigliato per una buona riuscita delle piante) e uno spettro luminoso di 6000 Kelvin...e' sufficiente per coltivare parecchie piante che necessitano di tanta luce?
Ditemi per favore se le mie conoscenze in fatto di lampadine sono giuste o no!
Eventualmente non lo fossero, come potrei risolvere il problema dell'illuminazione? Basterebbe acquistare una lampada piu potente (non so...35 W anche se sul coperchio c'e' scritto "MAX 15 W")? Considerando anche che mi scoccia parecchio modificare il coperchio per metterci dei neon...

Grazie a chiunque voglia darmi un'aiuto!