Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2011, 02:43   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando leggi X,XX Watt/litro, quel valore è GIA' riferito a lampade fluorescenti.
Nessuno usa lampade a filamento negli acquari, per via del calore, quindi non c'è nessuna equivalenza da considerare.

il tuo unico portalampada, nell'ipotesi che sia da 27 (quello grande), ti consente di trovare facilmente lampadine fino a 23 - 25 Watt, in qualunque supermercato o brico-center, in tre diverse temperature di colore: 2700 (Warm Light), 4000 (Daylight) e 6500 (Sunlight).
La prima simula il colore delle lampade a incandescenza.
La seconda, il sole di Milano.
La terza, il sole di Manaus.

Rivestendo l'interno del coperchio con il solito alluminio riflettente (il Domopak), e scegliendo una lampada da 6500 Kelvin, dovresti riuscire a coltivare due terzi delle piante d'acquario.
Non dovrai preoccuparti di quel limite scritto sul coperchio...
Primo: perché sicuramente prevede un enorme margine di sicurezza.
Secondo: perché il Domopak distribuirà il calore su una superfice più ampia.

Se poi ci fai vedere una foto del coperchio alzato, sono sicuro che si trova il modo di aggiungere una seconda lampada.
A quel punto ci coltiverai qualsiasi cosa, senza limiti, simulando anche alba e tramonto.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso , consumo , ikea , lampadina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21296 seconds with 15 queries