Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 10:48   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.................
Originariamente inviata da G.Alexander Visualizza il messaggio



Basically a DSB should not cause more trouble with the system as with any other system so if you like to give it a try it would be fine. Just make sure not to use the repacked so called live sand as this kind of material can cause problems in conjunction with the zeovit system.

G.Alexander
Originariamente inviata da G.Alexander Visualizza il messaggio



...but several systems do fine with this kind of sand, so there might be some differences from the different manufacturers.

G.Alexander
------------------------------------------------------------------------
per me funziona anche con la sabbia viva .. è solo questione di tempo ...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 07-02-2011 alle ore 10:49. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 12:50   #2
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
.................
Originariamente inviata da G.Alexander Visualizza il messaggio



Basically a DSB should not cause more trouble with the system as with any other system so if you like to give it a try it would be fine. Just make sure not to use the repacked so called live sand as this kind of material can cause problems in conjunction with the zeovit system.

G.Alexander
Originariamente inviata da G.Alexander Visualizza il messaggio



...but several systems do fine with this kind of sand, so there might be some differences from the different manufacturers.

G.Alexander
------------------------------------------------------------------------
per me funziona anche con la sabbia viva .. è solo questione di tempo ...
grazie, era quello che stavo cercando.... anche se non ne spiega le vere motivazioni e non mi chiarisce ogni dubbio, ma almeno mi rincuora un pò....
ma tu che faresti partiresti da subito? sabbia rocce e zeoback+zeofood+zeolite+carbone fin dal primo giorno con luce piena? questo in teoria dovrebbe anche accelerare molto la maturazione come nel berlinese, ma non so se anche la maturazionedel fondo...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 12:59   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio

ma tu che faresti partiresti da subito? sabbia rocce e zeoback+zeofood+zeolite+carbone fin dal primo giorno con luce piena? questo in teoria dovrebbe anche accelerare molto la maturazione come nel berlinese, ma non so se anche la maturazionedel fondo...
Se devi partire con ZeoVit meglio subito acceleri la maturazione e l'insediamento delle Colture Batteriche......Bak, Food, Start, Zeolite e Carbone usando l'apposito Reattore.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 13:19   #4
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio

ma tu che faresti partiresti da subito? sabbia rocce e zeoback+zeofood+zeolite+carbone fin dal primo giorno con luce piena? questo in teoria dovrebbe anche accelerare molto la maturazione come nel berlinese, ma non so se anche la maturazionedel fondo...
Se devi partire con ZeoVit meglio subito acceleri la maturazione e l'insediamento delle Colture Batteriche......Bak, Food, Start, Zeolite e Carbone usando l'apposito Reattore.
che in pratica sarebbe il metodo base giusto? o almeno quello con cui avevo intenzione di partire io, poi una volta popolata la vasca vedrò le altre boccette da prendere in considerazione anche tenendo conto dell'evolversi della vasca...
in pratica riassumendo pensavo di partire così:

50 kg sabbia aragonite granulometria mista (sugar + media)
circa 15 kg rocce
1/2 lt zeolite con ricircolo di circa 1000 lt/h nel reattore + 200 ml carbone

-zeoback 2,4 goccie al giorno x 2 settimane, poi 2 gocce x 2 volte la settimana
-zeofood IDEm come sopra, da dosare insieme
-zeostart 10 ml al dì x 3 giorni, poi 1 ml al dì per due settimane..in seguito 1ml al dì

ho cercato di stare basso con i dosaggi...
ditemi che ve ne sembra...
grazie.
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12707 seconds with 14 queries