AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit+DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286220)

vento76 06-02-2011 14:06

Zeovit+DSB
 
non sono mai stato per gli esperimenti o per i mezzi sistemi... ho pensato a lungo, molto attratto sia dal DSB che da Zeovit cercando di scegliere uno dei due metodi per seguirlo alla lettera...
poi ho letto alcuni post di utenti che hanno sperimentato zeovit con il DSB ottenendo per altro ottimi risultati ( djmario )... sebbene la maggior parte delle persone con cui ho parlato mi sconsiglia l'uso di zeovit con DSB refugium ecc... per ragioni varie e tutto sommato lecite, i risultati che ho visto nei post di djmario mi fanno riemergere la forte tentazione di zeovittare il DSB che sto per allestire...
volevo però capire da chi ha piu esperienza di me come affrontare la cosa, accorgimenti particolari? dosagi particolari dei prodotti zeovit? utilizzare il sistema x intero, o solo back food zeolite e carbone?
magari un intervento anche di djmario mi farebbe molto piacere, ma comunque di tutti coloro abbiano esperienze in merito (io ne ho solo sul berlinese classico)
scusate il papiro...

oceanooo 06-02-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3425640)
non sono mai stato per gli esperimenti o per i mezzi sistemi... ho pensato a lungo, molto attratto sia dal DSB che da Zeovit cercando di scegliere uno dei due metodi per seguirlo alla lettera...
poi ho letto alcuni post di utenti che hanno sperimentato zeovit con il DSB ottenendo per altro ottimi risultati ( djmario )... sebbene la maggior parte delle persone con cui ho parlato mi sconsiglia l'uso di zeovit con DSB refugium ecc... per ragioni varie e tutto sommato lecite, i risultati che ho visto nei post di djmario mi fanno riemergere la forte tentazione di zeovittare il DSB che sto per allestire...
volevo però capire da chi ha piu esperienza di me come affrontare la cosa, accorgimenti particolari? dosagi particolari dei prodotti zeovit? utilizzare il sistema x intero, o solo back food zeolite e carbone?
magari un intervento anche di djmario mi farebbe molto piacere, ma comunque di tutti coloro abbiano esperienze in merito (io ne ho solo sul berlinese classico)
scusate il papiro...

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)

Stefano G. 06-02-2011 15:31

non ho esperienze in merito a zeovit ...............pero prima farei la maturazione con dsb classico

oceanooo 06-02-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3425811)
non ho esperienze in merito a zeovit ...............pero prima farei la maturazione con dsb classico

bene l esatto opposto di quello che dovresti fare... zeovit da subito altimenti avrai scompensi batterici tra quelli creatosi nella maturazione DSB e quelli Zeovit e mentre loro si mettono daccordo tra chi comanda a te ti salta la vasca...
a volte se non si sà e meglio tacere si rischia di fare brutte figure ;-)

Stefano G. 06-02-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425830)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3425811)
non ho esperienze in merito a zeovit ...............pero prima farei la maturazione con dsb classico

bene l esatto opposto di quello che dovresti fare... zeovit da subito altimenti avrai scompensi batterici tra quelli creatosi nella maturazione DSB e quelli Zeovit e mentre loro si mettono daccordo tra chi comanda a te ti salta la vasca...
a volte se non si sà e meglio tacere si rischia di fare brutte figure ;-)

è perche ....................... avevo scritto che non ho esperienze di zeovit .......................tu mi hai corretto e ho imparato qualche cosa di nuovo :-))

zucchen 06-02-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425807)

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)


sai che una volta ero convinto pure io de sta cosa, ora invece penso che è proprio na strunzata , tant è vero che sono un paio di settimane che sto facendo zeovit nel mio dsb con rocce in resina e speram che non hai ragione .:-D

vento76 06-02-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425807)

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)

ciao, grazie x l'intervento...
tu hai avuto esperienze dirette? voglio dire hai fatto un DSB e l'hai condotto con Zeovit?
hai visto la vasca di djmario? pure io la pensavo come te ma a guardare lui qualche ripensamento m'è venuto!

comunque ho letto sul sito korallen, nelle sacre scritture originali, che secondo loro Zeovit è compatibile con berlinese, BB, DSB... mentre non è compatibile con refugium, UV ed altro...

oceanooo 06-02-2011 18:26

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3426006)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425807)

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)


sai che una volta ero convinto pure io de sta cosa, ora invece penso che è proprio na strunzata , tant è vero che sono un paio di settimane che sto facendo zeovit nel mio dsb con rocce in resina e speram che non hai ragione .:-D

cristian come ben sai anche tu ci stai smanettando molto prima di trovare un equilibrio e perdite ne hai avute anche tu ed hai alle spalle gia esp con zeovit.. consigliarlo a chi fa la prima vasca con zeovit non è mica cosi da farlo a cuor leggero

oceanooo 06-02-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3426187)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425807)

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)

ciao, grazie x l'intervento...
tu hai avuto esperienze dirette? voglio dire hai fatto un DSB e l'hai condotto con Zeovit?
hai visto la vasca di djmario? pure io la pensavo come te ma a guardare lui qualche ripensamento m'è venuto!

comunque ho letto sul sito korallen, nelle sacre scritture originali, che secondo loro Zeovit è compatibile con berlinese, BB, DSB... mentre non è compatibile con refugium, UV ed altro...

diciamo che non è negato ma scosigliato, cmq se hai dubbi ti cosiglio di scrivere sul forum zeovit nelal sezione inglese dove ti risponderà Girz , chi meglio di lui.

cmq resta il fatto che io non conosco vasche DSB+Zeovit con più di 2 anni che non siano zompate

per quanto riguarda mario... bhè diciamo che meglio non diffondere troppe notizie....:-))
sarà perchè è giovane bello e alla moda ma ha avuto qualche problemino alla vasca,non so se per il dsb o perche corre troppo dietro alle minigonne, anzi lo sò ma non posso diffondere :-D:-D:-D:-D

Maurizio Senia (Mauri) 06-02-2011 19:20

Il DSB e sconsigliato con ZeoVit perche si contrappone al sistema, hanno tutti e 2 la facoltà di ridurre i Nutrienti....quindi e problematico il Dosaggio ma non e detto che non funziona.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14967 seconds with 13 queries