Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2011, 23:56   #1
Jerry's
Guppy
 
L'avatar di Jerry's
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma che i LED vanno collegati in serie ai driver per me è scontato, quando ho letto quanto scritto da redbull68 :"I LED per regola vanno collegati in SERIE" ho solo voluto fare una precisazione, che lui avesse sottointeso in serie ai driver non era chiaro e per una persona senza esperienza che legge che i led vanno in serie, li collega in serie tra loro e non funziona nulla.
Cmq se redbull68 intendeva in serie ai driver allora ritiro le mie osservazioni e mi scuso, però la prossima volta cerchiamo di essere tutti più precisi.
Jerry's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 11:00   #2
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frangek Visualizza il messaggio
Il link dei driver purtroppo non lo conosco,visto che il padrone del sito me li ha messi in ordine lui,comunque l'alimentatore che ho può variare da 10.5 a 13.5V.
Indi una schema di sto benedetto circuito in parallelo è possibile postarlo?
Ho capito che bisogna collegare i LED in serie con ogni driver e poi collegare in parallelo i vari driver,giusto?
Quindi secondo te un dimmer PWM non ha senso?
Mandagli una mail chiedendogli le caratteristiche del driver, oppure cerca sul suo sito. Non puoi pensare di montare alla ceca senza sapere se andranno bene. Anche perché rischi o di bruciare tutto o di avere una resa inferiore rispetto a quella prevista.

Il dimmer PWM serve solo se hai necessitá di modulare la potenza emessa. Tra l'altro devi avere dei driver che possano essere pilotati in PWM oppure butti i driver che hai e sostituisci il tutto.

Per lo schema, che peraltro é banale e da quel che mi scrivi mi pare tu abbia compreso, devi attendere che sia vicino ad uno scanner.

Originariamente inviata da Jerry's Visualizza il messaggio
Scusa ma che i LED vanno collegati in serie ai driver per me è scontato, quando ho letto quanto scritto da redbull68 :"I LED per regola vanno collegati in SERIE" ho solo voluto fare una precisazione, che lui avesse sottointeso in serie ai driver non era chiaro e per una persona senza esperienza che legge che i led vanno in serie, li collega in serie tra loro e non funziona nulla.
Cmq se redbull68 intendeva in serie ai driver allora ritiro le mie osservazioni e mi scuso, però la prossima volta cerchiamo di essere tutti più precisi.
Nessun problema. In ogni caso sia che uno li colleghi in serie con una sola resisistenza di limitazione o che li colleghi in parallelo con una resistenza per led, in entrambi i casi é possibile farli funzionare. La differenza é che nel primo caso di serve un alimentatore in grado di erogare una tensione elevata e una corrente al massimo di 1000 mA (ma la limiti con la resistenza), mentre nel secondo caso ti serve un alimentatore in grado di erogare una tensione bassa, ma una corrente elevata (indicativamente 1000mA per ogni ramo messo in parallelo), altrimenti le resistenze di protezione saranno delle stufette e addio risparmio energetico. Se devo scegliere preferisco la prima, perché la seconda richiede un alimentatore decisamente particolare, e una sezione dei cavi notevole (é la corrente che definisce la sezione).

Saluti

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , collegamenti , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16864 seconds with 14 queries