Salve a tutti ragazzi!
Avrei bisogno dei vostri consigli riguardo la costruzione della mia plafoniera a LED,soprattutto per la parte elettrica...
La plafoniera che sto realizzando è per un piccolo acquario da circa 15 litri di misure 33x22x20(h),ed è una prova,per vedere l'andamento dell'acquario e poi magari riportarla sul 300 litri.
Vi posto le foto del materiale che ho a disposizione per la realizzazione del tutto,mancano solo i led che penso di avere verso fine settimana prossima e che saranno da 10W l'uno!
Questo il link dei led utilizzati
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...#ht_1540wt_905
Ne inserirò 3,con gradazione diversa,nel senso che ne ho acquistati 2 da 20000K,2 da 16000 e 1 da 10000K,la combinazione che più mi piacerà,terrò!
Non userò lenti,ma lascerò la normale angolazione del led di 120° in quanto la plafoniera rimarrà a circa 5/6 cm dal pelo dell'acqua,e l'altezza della colonna è irrisoria,quindi non dovrebbero esserci dispersioni di luce!
I led saranno ancorati su un dissipatore lungo 33 cm e largo 10 e verranno alimentati da un alimentatore da 12V 2,9A da 35W,inoltre ho dei driver da 1000mA per pilotarli,il tutto acquistato su bizetashop.Dispongo inoltre di una ventolina,qualora la T° del dissipatore salga notevolmente.
E qui viene il bello...Come devo eseguire i collegamenti?
Dalle varie letture nei diversi topic di illuminazione LED,ho capito che è meglio eseguire dei collegamenti in parallelo,in modo da poter utilizzare alimentatori a 12V,dovendo sommare solo gli A di ciascun led.
Il mio dubbio principale è sugli alimentatori e sui driver...Specifico che l'alimentatore ha un trimmer di +/- 3V,quindi è regolabile tra 10,5 e 13,5V.
Da quanto ho letto i driver hanno la funzione di non far arrivare al led più di 1000mA,stabilizzando appunto gli A in ingresso,per evitare bruciature o guasti,ma comunque a 1000mA la vita del led è minore.Quindi la soluzione migliore è di alimentarli a 700mA...Ma come faccio se i driver sono da 1000mA?
Qualcuno gentilmente può farmi una schema sui collegamenti da effettuare?
Spero rispondiate in molti,e che questo topic sia di infinito aiuto a chi,come me,vorrebbe cercare di costruirsi una plafoniera,ma che è,purtroppo,totalmente negato in elettronica!
Vi ringrazio anticipatamente
Francesco
