Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2011, 20:21   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo me il problema dell'organico in vasca sussiste eccome! e sono molti di più i casi di vasche con organico alto e inorganico a volri zero che vasche talmente megre da avere coralli che tirano .............
Paolo io l'organico lo reputo tutto il materiale (appunto di origine organiga) disciolto in vasca dato dal residuo di cibo e prodotti di scarto di pesci e coralli...............ma non sono daccordo con frank88 sul fatto che siamo noi a dover capire se la vasca ha bisogno di 100 o di 120 ..........è troppo difficile .............non credo che ci sia qualcuno in grado di capirlo ................sarà semmai la stessa vasca ad avere una certa tolleranza ........tolleranza che andra aumentando sempre di più mano a mano che la vasca sarà sempre di più in equilibrio ........................quell'equilibrio che trovo molto più importante di molta attrezzatura performante o no ...................................
Esattissimo!
alla fine gran parte del cosiddetto "manico" sta proprio lì!
Saper cogliere i segnali che la vasca ci trasmette quando la osserviamo, e saper reagire in modo adeguato per porre rimedio.

Non è "fortuna" o "sfortuna", è esperienza, preparazione, conoscenza.... tutte cose che a me mancano, ma che mi sto sforzando di acquisire.
Senza falsa modestia, basta fare un cerca sul mio storico per capire che sono un niubbo.



In merito alla composizione dell'organico, gli studiosi di oceanografia affermano di conoscerne meno del 2%... il resto è ancora custodito nella fucina di madre natura, ancora bravissimo il Cicala!

Invece a frank88 che mi consiglia di informarmi meglio, giro questi link, alcuni dei quali erano già stati linkati tre giorni fa... magari repetita iuvant, ahò!!!

Holmes Farley discorso specifico sul materiale organico: http://reefkeeping.com/issues/2004-10/rhf/index.php

Holmes Farley, discorso più generale sugli inquinanti: http://reefkeeping.com/issues/2004-05/rhf/index.php

Borneman, sul DOM in relazione all'alimentazione dei coralli: http://reefkeeping.com/issues/2003-04/eb/index.php

Shimek, sul detrito (organico): http://reefkeeping.com/issues/2002-03/rs/index.php

Shimek, sull'alimentazione in acquario: http://reefkeeping.com/issues/2003-0...ture/index.php
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 21:13   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Il segreto è alimentare secondo le esigenze, quindi dare 100 se la vasca chiede 100 nn di più.

Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
ma non sono daccordo con frank88 sul fatto che siamo noi a dover capire se la vasca ha bisogno di 100 o di 120 ..........è troppo difficile .............non credo che ci sia qualcuno in grado di capirlo ................sarà semmai la stessa vasca ad avere una certa tolleranza ........tolleranza che andra aumentando sempre di più mano a mano che la vasca sarà sempre di più in equilibrio ........................quell'equilibrio che trovo molto più importante di molta attrezzatura performante o no ...................................


Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Esattissimo!
alla fine gran parte del cosiddetto "manico" sta proprio lì!
Saper cogliere i segnali che la vasca ci trasmette quando la osserviamo, e saper reagire in modo adeguato per porre rimedio.

per me state dicendo la stessa cosa
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 19:10   #3
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Non è "fortuna" o "sfortuna", è esperienza, preparazione, conoscenza....


allora ti faccio queste domande (anche in generale)
1) perché nel mio caso (dalla sump va in refugium, per tracimazione in vasca e dalla vasca al refugium) il vetro del refugium non mi si sporca praticamente mai, mentre quello della vasca se non lo pulisco per 4 giorni di fila non riesco neanche a vedere dentro?
2) perché i maledetti ciano non se ne vanno dalla vasca principale (ho provato di tutto), ogni tanto sembrano diradarsi ma tempo dopo sono più che prima, ma anche qui, come sopra sono solo nella vasca principale?
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 19:11   #4
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Non è "fortuna" o "sfortuna", è esperienza, preparazione, conoscenza....


allora ti faccio queste domande (anche in generale)
1) perché nel mio caso (dalla sump va in refugium, per tracimazione in vasca e dalla vasca al refugium) il vetro del refugium non mi si sporca praticamente mai, mentre quello della vasca se non lo pulisco per 4 giorni di fila non riesco neanche a vedere dentro?
2) perché i maledetti ciano non se ne vanno dalla vasca principale (ho provato di tutto), ogni tanto sembrano diradarsi ma tempo dopo sono più che prima, ma anche qui, come sopra sono solo nella vasca principale?

semplicemente perchè è più illuminata, e la fotosintesi delle alghe è maggiore.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
articolo , capisco , favore , frank88 , spieghi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24286 seconds with 14 queries