Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2011, 21:29   #1
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
secondo me il problema dell'organico in vasca sussiste eccome! e sono molti di più i casi di vasche con organico alto e inorganico a volri zero che vasche talmente megre da avere coralli che tirano .............
Paolo io l'organico lo reputo tutto il materiale (appunto di origine organiga) disciolto in vasca dato dal residuo di cibo e prodotti di scarto di pesci e coralli...............ma non sono daccordo con frank88 sul fatto che siamo noi a dover capire se la vasca ha bisogno di 100 o di 120 ..........è troppo difficile .............non credo che ci sia qualcuno in grado di capirlo ................sarà semmai la stessa vasca ad avere una certa tolleranza ........tolleranza che andra aumentando sempre di più mano a mano che la vasca sarà sempre di più in equilibrio ........................quell'equilibrio che trovo molto più importante di molta attrezzatura performante o no ...................................
a forza di dosaggi troveremo quello giusto o no?
a quel punto avremmo capito che 10 gocce sono OK...
12 gocce già non vanno bene più
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 21:34   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
secondo me il problema dell'organico in vasca sussiste eccome! e sono molti di più i casi di vasche con organico alto e inorganico a volri zero che vasche talmente megre da avere coralli che tirano .............
Paolo io l'organico lo reputo tutto il materiale (appunto di origine organiga) disciolto in vasca dato dal residuo di cibo e prodotti di scarto di pesci e coralli...............ma non sono daccordo con frank88 sul fatto che siamo noi a dover capire se la vasca ha bisogno di 100 o di 120 ..........è troppo difficile .............non credo che ci sia qualcuno in grado di capirlo ................sarà semmai la stessa vasca ad avere una certa tolleranza ........tolleranza che andra aumentando sempre di più mano a mano che la vasca sarà sempre di più in equilibrio ........................quell'equilibrio che trovo molto più importante di molta attrezzatura performante o no ...................................
a forza di dosaggi troveremo quello giusto o no?
a quel punto avremmo capito che 10 gocce sono OK...
12 gocce già non vanno bene più
Se fosse così facile.........ci sarebbero migliaia di belle vasche, il problema che una vasca che cresce cambia caratteristiche e esigenze in breve tempo.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 21:45   #3
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Il segreto è alimentare secondo le esigenze, quindi dare 100 se la vasca chiede 100 nn di più.

Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
ma non sono daccordo con frank88 sul fatto che siamo noi a dover capire se la vasca ha bisogno di 100 o di 120 ..........è troppo difficile .............non credo che ci sia qualcuno in grado di capirlo ................sarà semmai la stessa vasca ad avere una certa tolleranza ........tolleranza che andra aumentando sempre di più mano a mano che la vasca sarà sempre di più in equilibrio ........................quell'equilibrio che trovo molto più importante di molta attrezzatura performante o no ...................................


Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Esattissimo!
alla fine gran parte del cosiddetto "manico" sta proprio lì!
Saper cogliere i segnali che la vasca ci trasmette quando la osserviamo, e saper reagire in modo adeguato per porre rimedio.

per me state dicendo la stessa cosa
Zucchen dici correttamente che PER TE .................ma tu sei Zucchen .....io non ci capisco na mazza

=cicala;3409509]secondo me il problema dell'organico in vasca sussiste eccome! e sono molti di più i casi di vasche con organico alto e inorganico a volri zero che vasche talmente megre da avere coralli che tirano .............
Paolo io l'organico lo reputo tutto il materiale (appunto di origine organiga) disciolto in vasca dato dal residuo di cibo e prodotti di scarto di pesci e coralli[/QUOTE]


Il problema non e l'Organico in eccesso finche rimane tale.....il problema che si Ossida in fretta e quindi va asportato velocemente prima che si tramuti in Inorganico.[/QUOTE]

....molto probabilmente hai ragione .......ma secondo me è sempre la vasca che ha un ambiente favorevole all'ossidazione dell'organico e secondo me avolte , in certe vasca non c'è quest'ambiente.....

Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
secondo me il problema dell'organico in vasca sussiste eccome! e sono molti di più i casi di vasche con organico alto e inorganico a volri zero che vasche talmente megre da avere coralli che tirano .............
Paolo io l'organico lo reputo tutto il materiale (appunto di origine organiga) disciolto in vasca dato dal residuo di cibo e prodotti di scarto di pesci e coralli...............ma non sono daccordo con frank88 sul fatto che siamo noi a dover capire se la vasca ha bisogno di 100 o di 120 ..........è troppo difficile .............non credo che ci sia qualcuno in grado di capirlo ................sarà semmai la stessa vasca ad avere una certa tolleranza ........tolleranza che andra aumentando sempre di più mano a mano che la vasca sarà sempre di più in equilibrio ........................quell'equilibrio che trovo molto più importante di molta attrezzatura performante o no ...................................
a forza di dosaggi troveremo quello giusto o no?
a quel punto avremmo capito che 10 gocce sono OK...
12 gocce già non vanno bene più
Appunto come prima con zucchen...................io non ci riesco , mi dispiace , ma credo molti come me ( o almeno ancora non ci riesco) .....io ringrazio dio di avere una vasca che mi aiuta nei miei errori ..........stabile per come è adesso con dei coralli mezzi marroni e mezzi colorati................e sono sicuro che col tempo la maggior parte del lavoro per migliorarsi lo farà lei stessa adattandosi e trovando un equilibrio perfetto ..............io farò sempre dei disastri!!!!
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
articolo , capisco , favore , frank88 , spieghi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22919 seconds with 14 queries