Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2011, 17:45   #11
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ci penserò per quanto riguarda la co2. quel fertilizzante che mi hai indicato è buono?
peter28 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2011, 19:44   #12
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
ci penserò per quanto riguarda la co2. quel fertilizzante che mi hai indicato è buono?
Prima di spendere denaro in lampade e fertilizzanti, ti consiglio un esperimento a costo zero.

Le due piante in sofferenza sono considerate da tutti come "aspiranitrati".
Ne assorbono in quantità industriale, a differenza dell'Anubias che al confronto sembra di plastica.
Guardacaso, l'Anubias sta benissimo.

Secondo me hai pochi Nitrati, per quelle due "belve".
I fertilizzanti per acquariofilia non contengono né Nitrati né Fosfati, solo Potassio e oligoelementi; se è come dico io, stanno morendo di fame.

Prova ad aumentare il cibo ai guppy, per un paio di settimane, senza potare le piante, senza cambiare acqua e senza sifonare il fondo.
Poi controlla la loro reazione osservando eventuali differenze tra le parti nuove e quelle vecchie.

Se dovessero apparire delle alghe, non dare subito la colpa ai Nitrati.
Il problema è nei fertilizzanti che hai somministrato finora, che sono tutti lì perché nessuno li ha assorbiti.
Cerca "legge di Liebig" con Google.

Se dovessi avere torto, ne riparliamo.

Per la CO2 in gel, ci sono parecchie informazioni anche qui sul forum (ho contribuito parecchio anch'io), la spesa complessiva sarebbe intorno ai 3 euro. Un quarto d'ora di lavoro.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 19:53   #13
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sai che sono convinto che hai ragione?? non ci avevo pensato. comunque per quelle piante secondo me la co2 è eccessiva. in effetti i nitrati sono sempre stati bassissimi, intorno a 10, non si sono mai alzati di li. farò come hai detto!! grazie
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 20:29   #14
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ho iniziato ad aumentare le dosi di cibo, sarà dannoso o le piante ne trarranno beneficio?
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 01:00   #15
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
comunque per quelle piante secondo me la co2 è eccessiva.
La CO2 è eccessiva solo per l'Anubias.
Tutte le piante sono formate da Carbonio per metà della loro massa secca.
Le piante a crescita rapida ne hanno un bisogno disperato, e le due che hai in vasca (Egeria e Cerato) sono le più rapide in assoluto.

Entrambe, pur di procurarselo, arrivano all'immane fatica di scinderlo dai carbonati (decalcificazione biogena), alterando i valori di durezza e ricoprendosi di una patina bianca.
Si tratta di un'arma disperata, alla quale ricorrono solo in casi di grave carenza.
E come se un uomo, per non morire di sete, si mettesse a filtrare e distillare goccia a goccia uno scarico fognario.

Insisto sulla Legge di Liebig.
Metà della cultura acquariofila è racchiusa in quel principio.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 11:01   #16
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, concordo al 100%: manca la CO2.. e probabilmente mancano anche i nitrati e/o i fosfati che per una buona crescita delle piante dovrebbero stare in rapporto 10:1 (in generale 10 mg/l per gli NO3 e 1mg/l per i PO4).
Il problema è che i fertilizzanti normali non li contengono perché di solito sono prodotti già in discrete quantità dal metabolismo dei pesci e dalla decomposizione del cibo che il neofita tipicamente dosa in eccesso.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 11:44   #17
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi, facciamo un pò di ordine
Il Ceratophyllum e l'Egeria densa fanno parte di quella cerchia di piante definite propriamente e strettamente acquatiche. E sono tra quelle che rimediano il carbonio non solo attraverso la CO2, ma NORMALMENTE anche attraverso i carbonati ed i bicarbonati disciolti in acqua. Non lo fanno per emergenza, ma perchè evolutivamente adattate a farlo negli ambienti in cui crescono naturalmente (la CO2 nelle acque di laghi e fiumi termina già nella prima mattinata).
Quindi queste due specie sono abituate a valori bassi di CO2 disciolti, a patto che l'acqua contenga sufficienti quantità di carbonati e bicarbonati. E dai valori che leggo nel profilo il KH è sufficiente (puoi anche arrivare a 8 - 9).

Quote:
Secondo me, dovresti alzare la temperatura almeno a 25 gradi.
Non serve assolutamente. Anzi. Il Ceratophyllum e l'Egeria crescono bene anche a 15°C (ma si può ancora scendere). Visto che hai guppy, 23°C vanno più che bene.

Riguardo alla luce, il Ceratophyllum cresce bene anche con poca, mentre l'Egeria ha bisogno di più luce. 21w in 54 litri lordi vanno benissimo per il Ceratophyllum e sono al limite per l'Egeria. Con poca luce questa pianta perde molte delle foglie alla base del fusto e tende ad allungare gli internodi (la porzione di fusto tra una foglia e l'altra).
Ma la lampada quanto tempo ha? Che marca? E' una PL o è di quelle con attacco a vite? Forse 4000°K potrebbero risultare pochi.....

Se i nitrati sono a 10mg/lt vuol dire che ci sono. I fosfati non credo che manchino (non è un acquario olandese....). Se parliamo di carenza di macroelementi, allora il problema POTREBBE essere il potassio. Ma anche qualche microelemento.
Per la fertilizzazione, il Tetrapride non è un granchè. Potresti provare con fertilizzanti settimanali tipo "Fertildrops" della "SHG" o "Profito" della "Easylife" (solo per citarne due).

Le piante sono piantate nel suolo o sono galleggianti? Una foto ce l'hai?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 12:14   #18
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti serve la CO2 con le piante che hai! Se poi vuoi uccidere completamente l'Egeria porta la temperatura a 25°C (pianta d'acqua fredda!!!)!
La luce va bene: prova ad aumentare il fotoperiodo a 10 ore.
Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 15:56   #19
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi ragazzi cosa mi consigliate di fare? la lampada ha 4 mesi circa ed è una lampada con attacco e 27, quelle a risparmio per intendersi, ma ho visto che molti usano questa soluzione delle lampade a risparmio.
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 16:16   #20
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Le piante sono piantate nel suolo o sono galleggianti? Una foto ce l'hai?


La lampada illumina UNIFORMEMENTE la vasca? Dove sono collocate le piante?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , piante , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16310 seconds with 14 queries