|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
dimenticartelo per 6 mesi??hai mai avuto un dsb?
|
Andrea, hai una vaga idea di chi è Paolo Marzocchi?!?
In pratica stai chiedendo a Michael Schumacher se ha la patente!
|





troppo buono Paolo!!! ma veramente!!!!!
Andrea io non ho mai avuto un dsb, però probabilmente hai frainteso o forse mi sono espresso male al riguardo....
io intendevo dire al ragazzo che in una maturazione di una vasca già berlinese + lunga la fai e quindi con meno che interferisci e meglio è!!!
perchè capita sovente poi che sembra che all'inizio tutto va bene...poi pian piano escono i vari problemi!!
col DSB io credo che la cosa si amplifichi, ossia è risaputo che i batteri dopo i primi giorni dall'inoculamento cominciano a lavorare..... questo non vuol certo dire che i lsistema sia stabile!!!
anzi!! fin quando non si chiude il ciclo dell'azoto è tutto tranne che stabile! a questo devi aggiungere che con le poche rocce che normalmente si introducono in un dsb, si ha spesso una popolazione batterica sbilanciata dovuto allo scarso substrato idoneo ad ogni famiglia di batteri che tenta da prima di svilupparsi e poi mantenersi stretto il proprio spazio vitale!
è logico e qui chiudo, che il lasciarlo stare per sei mesi non voleva dire dimenticarlo in cantina e andare via in ferie, ma sicuramente controllare i valori chimici e dei nutrienti ed aggiustarli nel miglior modo possibile....
poi ormai mi pare di capire che .... qui siam tutti bravi....
