Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2011, 10:16   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dimenticartelo per 6 mesi??hai mai avuto un dsb?
Andrea, hai una vaga idea di chi è Paolo Marzocchi?!?
In pratica stai chiedendo a Michael Schumacher se ha la patente!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2011, 10:56   #12
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa Paolo Marzocchi se sono stato aggressivo..
sarà anche vero che Michael Schumacher ha la patente ma é anche vero che di incidenti ne ha fatti pure lui..Avresti dovuto precisare che la capacità nitrificante e denitrificante comincia da subito..il benthos invece ci mette moolto piú tempo..
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 11:02   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
andrea, la nitrificazione inizia entro pochi giorni, la denitrificazione richiede qualche settimana ma, per mantenere stabile ed efficiente il sistema, il fondo deve popolarsi di una miriade di piccoli animali che smuovono il fondo, sminuzzano il detrito rendendolo disponibile ai batteri, disgregano le secrezioni batteriche (glicocalice) mantenendo il dsb ossigenato, soffice e pulito.

Il mio DSB nel refugium ha mantenuto i nitrati in vasca a zero già dalla seconda settimana, come ti ho detto sabato mattina, ma dopo 3 mesi non è ancora nemmeno lontanamente maturo e pronto a fare quello che gli si richiede.

...nonostante abbia in vasca 105 Kg di rocce ed abbia inoculato ildsb diverse volte, vedo attraverso il vetro cunicoli e scavi solo nei primi 3 cm... e sotto ce ne sono altri 12.

La cosa fondamentale nel dsb è che, se lo lasci sviluppare bene nei primi mesi, poi va avanti anni da solo.
Sbaglia la maturazine e avrai sempre la vasca zoppa qualsiasi cosa tu faccia.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 11:23   #14
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
non sarà maturo per quanto riguarda la fauna bentonica ma dal punto di vista nitricazione-denitrificazione si puó farlo lavorare..dimenticarlo per 6 mesi é sbagliato perchè va alimentato..
chiaro che non bisogna inserire predatori del benthos come paguri o sinchi..
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 13:39   #15
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
dimenticartelo per 6 mesi??hai mai avuto un dsb?
Andrea, hai una vaga idea di chi è Paolo Marzocchi?!?
In pratica stai chiedendo a Michael Schumacher se ha la patente!
troppo buono Paolo!!! ma veramente!!!!!

Andrea io non ho mai avuto un dsb, però probabilmente hai frainteso o forse mi sono espresso male al riguardo....
io intendevo dire al ragazzo che in una maturazione di una vasca già berlinese + lunga la fai e quindi con meno che interferisci e meglio è!!!
perchè capita sovente poi che sembra che all'inizio tutto va bene...poi pian piano escono i vari problemi!!
col DSB io credo che la cosa si amplifichi, ossia è risaputo che i batteri dopo i primi giorni dall'inoculamento cominciano a lavorare..... questo non vuol certo dire che i lsistema sia stabile!!!
anzi!! fin quando non si chiude il ciclo dell'azoto è tutto tranne che stabile! a questo devi aggiungere che con le poche rocce che normalmente si introducono in un dsb, si ha spesso una popolazione batterica sbilanciata dovuto allo scarso substrato idoneo ad ogni famiglia di batteri che tenta da prima di svilupparsi e poi mantenersi stretto il proprio spazio vitale!
è logico e qui chiudo, che il lasciarlo stare per sei mesi non voleva dire dimenticarlo in cantina e andare via in ferie, ma sicuramente controllare i valori chimici e dei nutrienti ed aggiustarli nel miglior modo possibile....

poi ormai mi pare di capire che .... qui siam tutti bravi....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 13:50   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
troppo buono Paolo!!! ma veramente!!!!!
Basta cliccare sulla tua firma per capire che non ho esagerato!
Minchia, ci sono foto tue anche nel libro di Rovero... la sacra bibbia del principiante!

Tornando al dsb, i batteri da soli fanno poco e per poco tempo... se non si crea la giusta popolazione bentonica (Bornemann e Shimek parlano di oltre 200.000 animaletti inferiori al millimetro in un 300 litri medio), il dsb diventa un crostone ignobile ed inutile e la vasca va.... a escort!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 13:59   #17
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
dimenticartelo per 6 mesi??hai mai avuto un dsb?
Andrea, hai una vaga idea di chi è Paolo Marzocchi?!?
In pratica stai chiedendo a Michael Schumacher se ha la patente!
Aleeeeeeeeeeee così mi si monta la testa e chi lo tiene più quando viene a mangiare da me
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 14:04   #18
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
troppo buono Paolo!!! ma veramente!!!!!
Basta cliccare sulla tua firma per capire che non ho esagerato!
Minchia, ci sono foto tue anche nel libro di Rovero... la sacra bibbia del principiante!

Tornando al dsb, i batteri da soli fanno poco e per poco tempo... se non si crea la giusta popolazione bentonica (Bornemann e Shimek parlano di oltre 200.000 animaletti inferiori al millimetro in un 300 litri medio), il dsb diventa un crostone ignobile ed inutile e la vasca va.... a escort!
ma perché devi tirare in ballo cose risapute....il discorso principale é un altro e correggetemi se sbaglio:
non é vero che il DSB deve viaggiare per 6 mesi prima di inserire animali..
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 14:17   #19
andrea90
Ciclide
 
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
poi ormai mi pare di capire che .... qui siam tutti bravi....

le frecciatine si possono evitare però..
se ho scritto castronerie portami delle argomentazioni valide...non é piacevole leggere queste cose..
andrea90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 14:38   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, parliamone nella sez. approfondimenti.
C'è il mio topic sul dsb in evidenza... approfondiamo là e restituiamo questo topic al suo titolare.

Inizia tu spiegando e dettagliando l'affermazione qui sotto, così la analizziamo con calma:

Quote:
non é vero che il DSB deve viaggiare per 6 mesi prima di inserire animali..
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , progetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16857 seconds with 14 queries