Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti,apro questo 3d per dare le mie impressioni su questo filtro...secondo me oltre a guadagnare spazio in vasca,i vantaggi sono minimi,anzi io ci ho rimesso...nel mio acquario da 80 litri,sono andato ad eliminare il comparto filtro interno e ho messo,o meglio c'ho provato,i cannolicchi nel filtro tetra..beh,ho dovuto rinunciare a 2-3 litri di filtro biologico che comodamente risiedeva nel vecchio filtro interno,non solo,ho l'acqua appannata da ieri sera e non c'è verso di farla schiarire...e parliamo di una vasca attiva da 6 anni...
un altra cosa che trovo discutibile è il bicchiere di pescaggio,siamo abituati a vedewre filtri con griglie di aspirazione in basso al centro e a pelo d'acqua...boh,qui solo un pecante da mandare nella arte infereiore
anche la scelta del posizionamento dei cannolicchi nella parte inferiore la vedo triste...sarebbe stato piu loico fare un cestello piccolo per spugne e lana e 1 piu grande per il biologico,tra cestelli,quando vengono impilati,si crea molto spazio inutilizzato...per il resto va...pesca acqua e la ributta...
consigli per migliorarlo?
Guarda da quello che scrivi, penso che tu non abbia ben compreso il funzionamento del filtro, l'unico consiglio che mi sento di darti e quello di rimettere la disposizione dei materiali come da istruzioni. Unico up-grade fattibile e sostituire le spugne a grana grossa, nel 2° cestello con altro materiale biologico, ma non è un operazione assolutamente necessaria.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
salve a tutti,apro questo 3d per dare le mie impressioni su questo filtro...secondo me oltre a guadagnare spazio in vasca,i vantaggi sono minimi,anzi io ci ho rimesso...nel mio acquario da 80 litri,sono andato ad eliminare il comparto filtro interno e ho messo,o meglio c'ho provato,i cannolicchi nel filtro tetra..beh,ho dovuto rinunciare a 2-3 litri di filtro biologico che comodamente risiedeva nel vecchio filtro interno,non solo,ho l'acqua appannata da ieri sera e non c'è verso di farla schiarire...e parliamo di una vasca attiva da 6 anni...
un altra cosa che trovo discutibile è il bicchiere di pescaggio,siamo abituati a vedewre filtri con griglie di aspirazione in basso al centro e a pelo d'acqua...boh,qui solo un pecante da mandare nella arte infereiore
anche la scelta del posizionamento dei cannolicchi nella parte inferiore la vedo triste...sarebbe stato piu loico fare un cestello piccolo per spugne e lana e 1 piu grande per il biologico,tra cestelli,quando vengono impilati,si crea molto spazio inutilizzato...per il resto va...pesca acqua e la ributta...
consigli per migliorarlo?
Guarda da quello che scrivi, penso che tu non abbia ben compreso il funzionamento del filtro, l'unico consiglio che mi sento di darti e quello di rimettere la disposizione dei materiali come da istruzioni. Unico up-grade fattibile e sostituire le spugne a grana grossa, nel 2° cestello con altro materiale biologico, ma non è un operazione assolutamente necessaria.
abbiate pieta di me...
ho ridisposto tutto come da istruzioni,e da una settimana ad oggi devo dire che l'acqua e tornata bella cristallina...la pazienza e un vocabolo che manca nel mio dizionario...