AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tetratec ex 600...molto deluso.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277650)

Ares85 22-12-2010 16:37

tetratec ex 600...molto deluso....
 
salve a tutti,apro questo 3d per dare le mie impressioni su questo filtro...secondo me oltre a guadagnare spazio in vasca,i vantaggi sono minimi,anzi io ci ho rimesso...nel mio acquario da 80 litri,sono andato ad eliminare il comparto filtro interno e ho messo,o meglio c'ho provato,i cannolicchi nel filtro tetra..beh,ho dovuto rinunciare a 2-3 litri di filtro biologico che comodamente risiedeva nel vecchio filtro interno,non solo,ho l'acqua appannata da ieri sera e non c'è verso di farla schiarire...e parliamo di una vasca attiva da 6 anni...#06
un altra cosa che trovo discutibile è il bicchiere di pescaggio,siamo abituati a vedewre filtri con griglie di aspirazione in basso al centro e a pelo d'acqua...boh,qui solo un pecante da mandare nella arte infereiore
anche la scelta del posizionamento dei cannolicchi nella parte inferiore la vedo triste...sarebbe stato piu loico fare un cestello piccolo per spugne e lana e 1 piu grande per il biologico,tra cestelli,quando vengono impilati,si crea molto spazio inutilizzato...per il resto va...pesca acqua e la ributta...

consigli per migliorarlo?#24

angiolo 22-12-2010 17:35

Non Ti scoraggiare: va benissimo così come esce dalla fabbrica. Non modificare nulla perchè sanno cosa fanno. Dagli tempo e vedrei che la vasca tra poco tempo tornerà bellissima e con filtraggio efficace.

Miskin 22-12-2010 22:21

ci sono topic appositi dove si parla del tetratec ex600

io mi ci sono trovato benissimo

berto1886 23-12-2010 00:12

io ho l'ex700 e mi trovo benissimo... l'unica modifica che ho fatto è stato mettere della microfibra dopo il tampone originale l'acqua così rimane perfettamente cristallina

Ares85 23-12-2010 12:30

booh aspettiamo un po...anche perche adesso ho problemi con il riscaldamento...la temperatura non riesce a salire...e l'acqua intorno al riscaldatore circola abbastanza bene

freccia72 23-12-2010 14:05

io ho un ex700 e un ex1200, mi ci trovo benissimo!
io ho eliminato delle spugne sui cestelli per mettere altri cannolicchi!
ma quanti cestelli ha il 600 ?

Ares85 23-12-2010 17:16

ho settato cosi il filtro:
primo cestello in basso:

glax stone e glaxoring(sassolini e cannolicchi in vetro sinterizzato)
spugna grossa

cestello centrale:

biobolle(ma quanto sono efficaci)
glaxoring e glaxostone
spugna grossa

terzo cestello

glaxostone
glaxoring
cannolicchi ceramica
lana perlon

un bel carico biologico no?#13

berto1886 23-12-2010 23:45

io direi che avresti potuto lasciarlo con i materiali originali che vanno più che bene con tutta quella roba mi sa che il flusso viene rallentato troppo

freccia72 23-12-2010 23:54

quoto pienamente berto ! :-))
io nel primo cestello dal basso cannolicchi e spugna
2 cestello bio-balls e cannolicchi (ho tolto la spugna)
3 cestello spugne piu lana di perlon dell'askoll per la microfiltrazione.
questo nel 700.
nel 1200 ho un cestello in più caricato tutto a cannolicchi "super-porosi".
scusa l'ignoranza ma il "glaxoring e glaxostone" cosa sono? #12

freccia72 24-12-2010 00:10

io il tampone originale l'ho tolto proprio e ho messo solo la lana di perlon!
tanto sopra c'è la gabbietta di plastica che tiene tutto! ormai è un anno che faccio così e non mi ha mai dato problemi!
mi risparmio il ricambio originale !!! :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08568 seconds with 13 queries