Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2010, 22:35   #1
ToM
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puzza acquario, 0 nitriti-15 nitrati

Ciao a tutti,

Ho allestito un acquario di 25 litri (cm 43x23x32 h) ed è in funzione da quasi un mese. Nell'acquario non ho mai messo pesci, sono presenti lumache e le piante che vedete in foto (aspetto di arredare l'acquario una volta maturo). Mai usato prodotti chimici, niente aeratore, sul fondo solo ghiaia e le piante crescono abbastanza. Nelle ultime 2 settimane l'acqua ha cominciato a puzzare e l'odore si propaga nella mia camera... Ho letto sul forum ed in internet che questo può essere causato da batteri denitrificatori che trasformano i nitriti in idrogeno solforato ( il gas puzzolente), al contrario dei batteri dei cannolicchi che trasformano nitriti in nitrati.
Oggi ho controllato i valori con le strisce: 0 nitriti, 15 nitrati, >7°d GH,3°d KH, 7 pH.
La pompa del filtro ( solo cannolicchi) la tengo al massimo e nonostante ciò ci sono delle palline d'ossigeno sotto le foglie del microsorum, una leggera patina sul vetro e alcune radici delle piante sono ricoperte da una schiuma bianca.
Sapreste confermare se si tratta di questi batteri ed in caso come eliminarli??
ToM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2010, 22:55   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ToM Visualizza il messaggio
Ho letto sul forum ed in internet che questo può essere causato da batteri denitrificatori che trasformano i nitriti in idrogeno solforato ( il gas puzzolente), al contrario dei batteri dei cannolicchi che trasformano nitriti in nitrati.
Corretto quello che hai letto ma assolutamente non applicabile alla tua vasca visto che è avviata da poco. I batteri denitrificatori lavorano in zone anossiche e prive d'ossigeno e in una vasca appena avviata è impensabile

Sinceramente non capisco a cosa possa essere dovuta questa puzza .... considera che io ho tenuto la mia ultima vasca con tutto spento (pompa, luci ecc. ecc.) per più di un anno e nonostante le piante si siano sciolte e i cianobatteri siano resistiti l'acqua, seppur stagnante, non ha mai maleodorato.

Non è che magari è come una puzza tipo di terra bagnata ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 22:58   #3
GiovanniPiccirilli
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ceprano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiovanniPiccirilli

Annunci Mercatino: 0
I nitrati sono altissimi, evidentemenet qualcosa bisogna correggere. Non capisco perchè il filtro sia composto di solo cannolocchi e non degli altri materiali utili al filtraggio dell'acqua. Hai avviato l'acquario con il biattovatore ed ecobilanciatore o non è stato utilizzato nulla di ciò? Penso che siano stati usati, altrimenti non avresti atteso un mese tempo di maturazione del filtro...Altra cosa la piantumazione, cioè hai liberato la lana dalla radici?
GiovanniPiccirilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 23:28   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GiovanniPiccirilli Visualizza il messaggio
I nitrati sono altissimi
Scusa Giovanni ma come fai a definire un valore di NO3 di 15mg/l altissimo ? Io lo definirei ancora quasi a norma, considerando proprio che è una vasca appena avviata ed il tutto è poco stabile.

Originariamente inviata da GiovanniPiccirilli Visualizza il messaggio
Penso che siano stati usati, altrimenti non avresti atteso un mese tempo di maturazione del filtro
Vedi che le vasche si possono attivare tranquillamente anche senza attivatori batterici e sempre nei canonici 30giorni basta fornire un adeguato e limitato apporto organico ai batteri già presenti ed avere l'accortezza di inserire i pesci con gradualità.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:06   #5
ToM
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona Visualizza il messaggio

Corretto quello che hai letto ma assolutamente non applicabile alla tua vasca visto che è avviata da poco. I batteri denitrificatori lavorano in zone anossiche e prive d'ossigeno e in una vasca appena avviata è impensabile

Sinceramente non capisco a cosa possa essere dovuta questa puzza .... considera che io ho tenuto la mia ultima vasca con tutto spento (pompa, luci ecc. ecc.) per più di un anno e nonostante le piante si siano sciolte e i cianobatteri siano resistiti l'acqua, seppur stagnante, non ha mai maleodorato.

Non è che magari è come una puzza tipo di terra bagnata ?
Mmm non saprei esattamente dire di che puzza si tratta però si sente parecchio nella stanza finchè non tengo aperte per un pò le finestre.
Mi dici che in acquari appena avviati non dovrebbe esserci questo problema, in realtà nel mio acquario ho anche immesso all'incirca 200 ml di acqua presa da uno stagno contentente microorganismi visibili (credo copepodi), e della lenticchia d'acqua sempre presa dallo stagno ( che poi ho eliminato perchè mi copriva la superficie!). Ciò potrebbe aver influito ?? se sì esiste rimedio?
ToM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:16   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ToM Visualizza il messaggio
Mi dici che in acquari appena avviati non dovrebbe esserci questo problema
Certo, è impensabile che in appena un mese si possano creare delle sacche anossiche sia sul fondo che nel filtro a dire il vero è molto difficile che si formino nelle nostre vasche se non opportunamente voluti. Questo può accadere in fondi molto alti, prevalentemente con sabbia che compattandosi può generare delle zone anossiche dove possono insediarsi i batteri denitrificatori.

Magari è proprio quell'acqua ma in questa fase puoi fare poco, non appena la vasca è matura effettuando i primi cambi potrai verificare se è effettivamente lei la causa.

Una curiosità, perchè mettere l'acqua dello stagno ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:28   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Noto che l'unica pianta presente è l'egeria densa, per esperienza personale posso dirti che necessita di una considerevole illuminazione, altrimenti la base marcisce e puzza molto più di altre piante; molto spesso la pianta è compromessa prima ancora che siano visibili zone marroni.

A mio avviso sostituirei del tutto o quasi questa pianta, mettendo al suo posto del ceratophyllum demersum sul fondo e qualche anubias nana davanti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:38   #8
ToM
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua da stagno l'ho messa perchè per adesso piace l'idea di ricreare un habitat il più possibile simile a quello naturale di uno stagno nostrano e vedere i primi microorganismi muoversi. In realtà l'acquario l'ho allestito più per osservare un processo naturale che per tenere pesci affascinanti ( vorrei inserire soltanto delle gambusie che poi utilizzerò anche in una vasca all'aperto quest'estate. Ciò non toglie che non possono mantenere un ambiente esattamente identico a quello in natura poichè avere l'odore di uno stagno in una stanza al chiuso non è fattibile. Il filtro potrebbe non essere ancora pronto ?
ToM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:48   #9
ToM
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Noto che l'unica pianta presente è l'egeria densa, per esperienza personale posso dirti che necessita di una considerevole illuminazione, altrimenti la base marcisce e puzza molto più di altre piante; molto spesso la pianta è compromessa prima ancora che siano visibili zone marroni.

A mio avviso sostituirei del tutto o quasi questa pianta, mettendo al suo posto del ceratophyllum demersum sul fondo e qualche anubias nana davanti.
Alcune in effetti hanno la base non più verde ma marroncina/gialla, però la pianta cresce alla grande (ne ho comprata solo una e continua a moltiplicarsi). Magari provo ad eliminare le piante con la base non verdissima. Assieme a queste ho anche un microsorum (sul fondo a destra) e un'altra pianta di cui dovrei cercare il cartellino per identificarla.
ToM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nitrati , nitriti15 , puzza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15431 seconds with 16 queries