|
Originariamente inviata da ATTENTATO
|
Ops....forse ho fatto un po di confusione....
L'acquario andrebbe in bella vista in un locale.
Le misure 80X50X50 credo siano ideali.
Lo schiumatoio a pompa singola, le pompe mi piacerebbe simulare la notte e il giorno, avresti consigli?
Avevo letto che il movimento doveva essere di 30 volte la portata d'acqua in media, forse si riferiva totale?
Senza fare fori pensavo, di fare un sistema di troppo pieno esterno, che arriva direttamente alla sump. Intendevo farla a divisori con un reattore di calcio collegato a una vasca di rabbocco con un'impianto ad osmosi. Che ne dici di un denitratore?
Facendomela costruire da un artigiano e arrangiandomi costruendomi i pezzi che trovo nella sezione fai da te, dovrei abbattere un po i costi.
|
Le misure sono ideali, a parte la compatibilita' con la plafoniera T5. Per averla lunga 80 devi andare su le T5 da 24W che molti ritengono poco efficienti. Le T5 da 39W sono lunghi 80 solo i tubi quindi le plafoniere minimo le trovil lunghe 90 se non ricordo male. Se pero' le sospendi e quei 5 cm in piu' per lato non ti danno noia forse ti puo' andar bene uguale.
Le pompe con il controller io non le ho, quindi lascio la parola a chi le ha e ti sa consigliare. Il 20 volte e' il minimo. Se soprattutto hai il controller ti conviene abbondare e poi regolare piu' basso ocn il controller.
Il troppo pieno esterno si chiama... si chiama.... oh! non mi viene proprio ! Anche quello non ce l'ho ...
Reattore di calcio non va con l'acqua di rabbocco quello e' il kalwasser che hanno due funzioni diverse.
Il reattore di calcio e' tutto in acqua di acquario, ha una sua pompa, ed una bombola di CO2 ed integra Calcio, carbonati e in minima parte magnesio.
Il reattore di Kalwasser viene alimentato dal rabbocco ed essenzialmente tiene su il PH ed integra solo Calcio.
Denitratore --> nel berlinese che gira bene non si usa e non ce ne dovrebbe essere bisogno.
Sicuramente nel mercatino puoi risparmiare!