Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
In effetti il filtro potrebbe diventare sottodimensionato nel momento in cui vai a popolare la vasca con tanti pesci quanti te ne permette un 180 litri. Tuttavia c'è sempre la possibilità di aggiungere un secondo filtro, interno o esterno.
Per gusto personale, non metterei un secondo filtro interno, in quanto in vasca occupa spazio e soprattutto è piuttosto antiestetici. Evantualmente potrai mettere un buon filtro esterno, che va posto sotto la vasca (ad esempio in un mobile), dato che ri collega in vasca tramite due tubi: uno di mandata dell'acqua, e uno di ritorno dell'acqua dopo il filtraggio.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, puoi farla analizzare dal tuo negoziante, oppure comprare tu i test a reagente. Sono un'altra spesa (dai 7 ai 10€ cadauno) ma ne vale la pena dal momento che potrai sempre monitorare la situazione dell'acqua direttamente a casa tua.
Come detto dagli altri, credo che almeno all'inizio sia molto più facile prendere pesci che possano adattarsi ai valori dell'acqua del tuo acquedotto, in quanto modificare i valori dell'acqua diventa più impegnativo e dispendioso (resine, acqua d'osmosi, ecc...)
Poi tanto dipende anche da cosa vuoi ottenere e se hai già in mente un determinato biotipo di acquario...
Altro discorso sono i neon e l'impianto CO2:
esistono sia piante poco esigenti, che si accontentano di una minima luce e di scarsi (se non nulle) concimazioni "in colonna" (cioè direttamente nell'acqua), senza quindi richiedere tanta luce dei neon nè tantomeno un impianto di co2, mentre ci sono altre piante estremamente esigenti, che richiedono fondo fertile, concimazione costante e impianto CO2.
Prima di effettuare la spesa, decidi bene anche cosa vuoi ottenere in base ai tuoi gusti.
A mio parere la bellezza di un acquario non dipende da quanto si spende (cosa che magari fanno credere i negozianti, cercando di venderti metà della merce che hanno in negozio), ma al gusto nel sistemarlo e nella passione che ci si mette! :)
Sull'homepage della casa madre figurano schede tecniche - indicazioni di manuentzione - affidabilità dei prodotti stessi- utilizzo degli stessi e quant'altro, c'è richiamo al filtro in dotazione all'acquario in questione. Effettivamente è un'anomalita ( da cosa , non so) poiché la capacità funzionale del filtro è pari a non oltre 100lt e per facile deduzione inferiore (di gran lunga) alla vasca da me acquistata. Allora sorge spontaneo chiedersi come fronteggiare la situazione... E' possibile assemblare alla vasca un filtro di marca diversa o sarebbe consigliabile circoscrivere ogni ipotisi sulla ditta madare e salire di livello?
Grazie ragazzi
------------------------------------------------------------------------
Mariano, perdonami, non avevo notato il tuo illustrissimo post, davvero utile. Non sono pratico del forum, grazie per il consiglio. Farò come da te indicato, credo che faciliti molto la scelta.
Grazie di nuovo
Ultima modifica di GiovanniPiccirilli; 06-11-2010 alle ore 13:26.
Motivo: Unione post automatica
Prova anche a parlare con il negoziante. Se ancora non metti in uso il tuo filtro attuale, sempre se non è siliconato e quindi non rimovibile se non scollando il silicone, potresti chiedere se te lo permuta con un altro nuovo, di maggiore dimensione.
Così eviti di dover intervenire una volta che la vasca è avviata, con tutti i problemi che ne conseguono.
Un altro consiglio: sul sito ci sono le foto degli acquari degli altri utenti del forum. Guarda con cura i loro acquari per cominciare a orientarti su cosa ti piace di più! E' un ottimo modo per cominciare a conoscere pesci e piante, oltre che per prendere spunto su come arredare la vasca.
Quando trovi qualcosa che ti piace, puoi cercare la scheda sul sito (sia delle piante che dei pesci) per leggere le caratteristiche di allevamento, le temperature, i valori dell'acqua richiesti, ecc...
Come starai cominciando a capire, avere un acquario non significa avere un bell'oggetto di arredo in casa, ma dietro ci sono tantissime cose da conoscere e imparare: partendo dalla chimica dell'acqua per arrivare a conoscere i vari biotipi di acquario, dei pesci, e di come si gestiscono.
Documentarsi per bene prima, evita poi il dover continuamente risolvere problemi legati ad un inizio errato, dovuto alla fretta di avviare la vasca.
In poche parole, il segreto è nell'avere PAZIENZA e voglia di imparare! ^__^
Mariano, grazie per i consigli, il flitro è dentro una scatola che non ho ancora aperta in quanto manca il mobile per l'acquario, praticamente è tutto ancora incartato compreso il medesimo. Dovrei estrarlo dalla confezione per irportare le caratteristiche dettagliate, ma sicché confido nella tua esperienza, vedrò cosa fare. Per il momento ho acquistato due della terra e una sorta di ghiaia, vediamo se riesco ad esser chiaro; JBL aquabasisi poi, suolo naturale JNL MANADO..cosa mi consigli? Poi un areatore a due uscite, un sistema per la Co2 un termometro, non ho indirizzato alcuna scelta né sulle piante né sui pesci, appunto perchè voglio capirci meglio. Ultima cosa ho acquistato due Ecobilanciatore per acaquri tropicali ; Bio.con - Bio.bat..
Grazie Mariano