Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Grazie Piccinelli, vorrei precisare le dimensioni dell'acquario; 101*44*55 Lt 180. Sto documentandomi su come allestirlo, ma sopratutto, sulla specie di pesci compatibili. Ho aspre nozioni a riguardo, ma idee sobrie. Mi piacerebbe piantuminare, spero che sia il termine appropriato, in gran stile, e pesci colorati da fondo, metà fondo, superficie. Possibile?
Vi ringrazio per i consigli, siete gentilissimi.
I miei rispetti
Nell'altro topic non riesci a rispondere perchè ti è stato chiuso.
Penso che il moderatore si sia confuso, perchè scrive di spostare la discussione e di chiuderne un'altra uguale.
Chiedo venia, inizialmente pensavo di chiudere un topic e di spostare l'altro.....poi in corsa ho preferito unirli, dato che avevano avuto entrambi risposte.......semplicemente mi sono dimenticato di riaprirlo....
Sorry
P.S. A sto punto lo unisco a questo, così manteniamo tutto assieme
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Nell'altro topic non riesci a rispondere perchè ti è stato chiuso.
Penso che il moderatore si sia confuso, perchè scrive di spostare la discussione e di chiuderne un'altra uguale.
Chiedo venia, inizialmente pensavo di chiudere un topic e di spostare l'altro.....poi in corsa ho preferito unirli, dato che avevano avuto entrambi risposte.......semplicemente mi sono dimenticato di riaprirlo....
Sorry
Succede.................... anche ai migliori
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ultima modifica di Giudima; 04-11-2010 alle ore 23:01.
Motivo: Unione post automatica
Giudima, La rignrazio per il complimento, ma trovo doveroso puntualizzare che il lessico e la padronanza della parola scritta siano pilastri portanti del mio essere fra gli altri, Ci sono motivi che lo giustificano, ovvio. Tornando all'acquario, debbo ammettere che non potevo approdare in un forum migliore, davvero complimenti. Decisamente assortito, articolato, e principalmente utile. Volev domandare se è necessario rispettare i trenta giorni prima di popolarlo, o, coi prodotti che ne accelerano i processi è possibile anticipare? Sono domande banali, ne ho consapevolezza, ma altrettando banali sono le mie nozioni. Scusatemi.
Grazie per le risposte
------------------------------------------------------------------------
Mouuu, sullo scatolone viene riportato Lt 180, pensa che possa dipendere dal modello? Il rivenditore ha confermato la quantità. Comqunue Lt 180 è consigliabile per il tropicale?
Grazie Mouuu
Ultima modifica di GiovanniPiccirilli; 05-11-2010 alle ore 00:03.
Motivo: Unione post automatica
GiovanniPiccirilli, la padronanza della parola scritta è bene in ogni caso; comunque, se le sta bene, in questo forum si è soliti "darsi del TU" anche senza una conoscenza personale causa la passione che ci accomuna.
Tornando alla dimensione della vasca le tre grandezze si moltiplicano tra loro e poi si divide per 1000, nel suo caso parliamo di una capienza totale di 244 litri, comunque sia è una vasca senz'altro idonea per diversi tipi di pesci.
I prodotti in commercio possono accelerare i processi ma è senz'altro consigliabile attendere il canonico mese per una maturazione corretta.
Malù, trovo anch'io più che lecito darsi del "tu" per il motivo che hai evidenziato. Quindi; Lt180, allestimento tropicale , okay, ma leggendo in altri post, mi è parso di capire che i valori dell'acqua preclude la qualità delle specie, giusto? Quindi ci sono specie che si possono adattare ad alcuni valori e altre che negli stessi potrebbero stressarsi?
Grazie Malu
Giovanni, la cosa più semplice da fare, soprattutto all'inizio, è analizzare l'acqua della tua rete (Ph,GH,KH) e vedere quali specie ci possono vivere bene.
Adattare i valori della rete alla specie desiderata non è impossibile ma impone una certa conoscenza.