Aggiornamento.
Sono andato a Roma ed ho lasciato i piccoli alle cure di mia zia con dosi preconfezionate giornaliere di uova di artemia da far schiudere e sale, nelle quantità per mezzo litro di acqua.
Peccato che mia zia è una fissata che ai pesci bisogna dar da mangiare a iosa. Il giorno prima di partire mi stava ammazzando i betta-genitori a forza di cibo in scaglie. Il maschio aveva una panza enorme, evidentemente costipato e nuotava di fianco. Quando le ho spiegato che era colpa dell'eccessiva alimentazione ha continuato a parlare per i fatti suoi, fino a quando mi ha sparato la seguente frase: "Mamma mia che pena che mi fa... Tutto moscio moscio... E se gli dessimo da mangiare?". A quel punto ho preso tutti i betta adulti e li ho portati dai miei genitori perchè li accudissero loro...
Sono partito e online ho ordinato un filtro ad aria della sera (non mi andava di farmelo in casa) ed un acquario da 60 litri che sarà la futura casa della mia coppia di betta splendens. Nel frattempo ho ricevuto uova di artemia da far schiudere (da usare in futuro) e decorticate (per alimentare gli avannotti esistenti).
Ah dimenticavo di dire che non terrò nè la coppia che si è riprodotta nè la femmina che mi ha regalato mio nipote. Sono in attesa di due halfmoon bianchi presi su aquabid e non posso dedicarmi a tutti e cinque. Quindi tra un pò avrò tanti pescetti da regalare. I tre adulti più i cento avannotti.
Il 7 sono ritornato in sicilia in automobile (pazzo) e l'indomani sono andato a procurarmi la vasca per l'accrescimento. Ho dovuto optare per una 62 litri.
Gli avannotti li ho trovati bene. Mia zia ha registrato due morti e al mio arrivo ne ho trovati altri due. E' venuto fuori che la zietta ha fatto un cambio d'acqua selvaggio e per recuperare alcuni avannotti che sono finiti in una bacinella ha utilizzato il mio siringone da 60 ml, senza considerare che gli avannotti non ci passano più... Vabbè, mi aspettavo di peggio.
Adesso sono due giorni che gli avannotti mangiano uova di artemia decorticate e ne vanno pazzi. Basta con le vaschette per le schiuse.
Il prossimo passo è attendere l'arrivo dell'acquario via corriere (che utilizzerò in seguito) e tornare a Roma il 13 portandomi dietro gli avannotti. A roma li terrò in una vasca geo maxy della ferplast. Il 16 mi arriveranno gli halfmoon (dove li metto? Boh). Il 29 tornerò in sicilia con gli avannotti e i nuovi arrivati.
A quel punto avvierò l'acquario per gli halfmoon, cederò i 3 betta veiltail e inserirò gli avannotti nella vasca da 62 litri.
Stasera ho provato a fare le foto, ma con la luce artificiale venivano gialle. Proverò domattina con la luce del giorno.
Mi chiedo, ma come farò a smaltire i 100 piccoli veiltail? Mica è facile.
|