Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2010, 14:45   #1
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi chiedo di nuovo il vostro aiuto. sono riuscita a trovare un veterinario specializzato per i pesci che mi ha dato una cura per Cloro. ora è in una vasca da solo e prende degli antibiotici una volta al giorno, sembra che stia già riprendendo a nuotare, quindi speriamo che continui ad andare tutto bene.

oggi però ho fatto il cambio d'acqua parziale all'acquario che contiene ancora gli altri due e pulendo il filtro ho notato dei vermicelli vagare tra le spugne e soprattutto appiccicati alla lana sintetica. sono marroncini e lunghi circa mezzo centimetro e si muovono arrotolandosi su se stessi. che cosa sono?! e soprattutto, potrebbero essere connessi alla sua malattia e dunque dannosi per gli altri pesci?!
il veterinario comunque ha controllato i valori dell'acqua, che sono corretti.
cosa devo fare?!?! purtroppo il sabato pomeriggio è impossibile ricontattarlo. sono dei parassiti?
bolla verde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 14:56   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bolla verde Visualizza il messaggio
ragazzi chiedo di nuovo il vostro aiuto. sono riuscita a trovare un veterinario specializzato per i pesci che mi ha dato una cura per Cloro. ora è in una vasca da solo e prende degli antibiotici una volta al giorno, sembra che stia già riprendendo a nuotare, quindi speriamo che continui ad andare tutto bene.

oggi però ho fatto il cambio d'acqua parziale all'acquario che contiene ancora gli altri due e pulendo il filtro ho notato dei vermicelli vagare tra le spugne e soprattutto appiccicati alla lana sintetica. sono marroncini e lunghi circa mezzo centimetro e si muovono arrotolandosi su se stessi. che cosa sono?! e soprattutto, potrebbero essere connessi alla sua malattia e dunque dannosi per gli altri pesci?!
il veterinario comunque ha controllato i valori dell'acqua, che sono corretti.
cosa devo fare?!?! purtroppo il sabato pomeriggio è impossibile ricontattarlo. sono dei parassiti?
Perdonami ma io che non sono un veterinario quale sarebbe la cura per il cloro?
L'acqua si fa decantare proprio perchè evapori e con l'aggiunta di biocondizionatore il problema si risolve ancora di più....proprio non capisco questa diagnosi.....
Quella specie di vermetti neri li ho avuti anche io all'inizio e proprio nella lana di perlon, non ho mai capito cosa fossero...un bel giorno non li ho più trovati...a meno che non facciano parte del processo di maturazione, in un acquario esistono tanti di quegli esserini che non ti dico.
Comunque caso mai sciacquala più spesso la lana, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 15:21   #3
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Perdonami ma io che non sono un veterinario quale sarebbe la cura per il cloro?
Allora, lui lo ha guardato per bene, ha controllato la respirazione ed ha provato a farlo nuotare. Mi ha detto che è sicuramente un'infiammazione alla vescica natatoria (poteva essere anche un probelma di fegato, ma non è) ma che purtroppo essendo messo proprio male è difficile che riesca a salvarsi. Siccome di problemi di questo tipo ne ha avuti anche in passato, è possibile che abbia una malformazione (infatti è anche cresciuto meno rispetto ai suoi compagni).
Comunque, detto questo, mi ha consigliato di metterlo da solo perchè in queste condizioni la compagnia degli altri due gli dà solo fastidio (era anche per questo che andava a nascondersi sotto il filtro) con una quantità d'acqua non esagerata in modo che non debba sforzarsi troppo per prendere qualche boccata o il cibo in supeficie.
Una volta al giorno lo devo immergere in mezzo bicchiere di acqua per 10 minuti insieme all'antibiotico in modo che lo respiri o che lo beva. L'antibiotico si chiama Baytril (è un antinfettivo che si usa anche per cani e gatti) e ne devo usare 0,5 cc in, appunto, mezzo bicchiere di acqua. Poteva anche essergli somministrato tramite iniezione ma essendo troppo piccolo, me lo ha sconsigliato.
Comunque dopo solo mezza giornata in solitudine e una immersione nel bicchiere con l'antibiotico si è rimesso dritto (non sta più sdraiato sul fianco) e nuota un pò (sempre rasente al fondo però).
Per l'alimetazione mi ha detto che va bene come sto facendo, cioè palline o scaglie (imprtante che siano di marca e non presi al supermercato) e verdura bollita ogni tanto. Magari in questi giorni deve mangiare un pò di meno.
Spero davvero di riuscire a salvarlo.

allora per i vermicelli dici che non mi devo preoccupare?

ah, mi sono accorta ora! forse ci siamo intese male, Cloro è il nome del pesce :D
bolla verde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fianco , pinna , rotta , sdraiato , urgentissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50219 seconds with 14 queries