Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2010, 18:29   #1
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
URGENTISSIMO - il mio pesciolino non riesce a nuotare e sta sdraiato su un fianco, cosa gli è successo?

ormai da più di 24 ore il mio pesciolino orifiamma si muove a fatica e non riesce a nuotare bene, se ne sta disteso sul fondo dell'acquario e tenta di nascondersi dietro l'arredo o sotto il filtro...
non so cosa fare perchè non so cosa possa avere. in queste condizioni non riesce nemmeno a mangiare... sono molto preoccupata! aiutatemi!
bolla verde non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2010, 19:36   #2
_AD_AK
Pesce rosso
 
L'avatar di _AD_AK
 
Registrato: Mar 2008
Città: gorgonzola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 506
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a _AD_AK

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bolla verde Visualizza il messaggio
ormai da più di 24 ore il mio pesciolino orifiamma si muove a fatica e non riesce a nuotare bene, se ne sta disteso sul fondo dell'acquario e tenta di nascondersi dietro l'arredo o sotto il filtro...
non so cosa fare perchè non so cosa possa avere. in queste condizioni non riesce nemmeno a mangiare... sono molto preoccupata! aiutatemi!
intanto posta tutti i valori della vasca, flora e fauna, se riesci foto...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
_AD_AK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 09:44   #3
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ///AD///AK Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bolla verde Visualizza il messaggio
ormai da più di 24 ore il mio pesciolino orifiamma si muove a fatica e non riesce a nuotare bene, se ne sta disteso sul fondo dell'acquario e tenta di nascondersi dietro l'arredo o sotto il filtro...
non so cosa fare perchè non so cosa possa avere. in queste condizioni non riesce nemmeno a mangiare... sono molto preoccupata! aiutatemi!
intanto posta tutti i valori della vasca, flora e fauna, se riesci foto...

purtroppo ora come ora ho in casa solamente il test del PH che è 7,5. posterò anche gli altri valori al più presto.

l'acquario comunque è da 60 litri, contiene tre orifiamma (gli altri due non hanno problemi) e le piante sono finte. i pesci mangiano due volte al giorno, alle 8 e alle 20; la mattina palline e la sera scaglie. adesso vivono a temperatura ambiente (circa 26°C) ma cerco di abbassarla con l'aggiunta di acqua fedda (esistono raffreddatori per acquario?!)

inserisco le foto del povero Cloro. se può servire, non credo di avere mai notato la macchia gialla che c'è sul suo addome. come dicevo precedentemente non riesce a risalire dal fondo, ogni tanto con qualche scatto fa uno sforzo e "nuoteggia" ma, a parte questo, non si muove molto.
stamattina ho provato a dargli da mangiare imboccandolo ma dopo poco a "rigurgitato" tutto.

sono davvero disperata. il mio negoziante mi ha detto che c'è ben poco da fare perchè potrebbe esserglisi rotta una sacca interna.









bolla verde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 11:00   #4
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto stai facendo vivere i tuoi pesci in modo sbagliato.
1)60 L sono pochissimi per 3 pesci, quel litraggio è sufficiente per un solo esemplare.
2)Alimentazione scorretta, sempre cibo secco non fa bene.
3)Sarebbe preferibile avere sempre piante vere, leggiti il ciclo dell'azoto capirai l'importanza. Avendo piante vere si dovrebbe avere sempre un aereatore, ce l'hai?
Detto questo passiamo ad aiutare il pesciolino. sicuramente le condizioni sono gravi. E' possibile sia un'infiammazione della vescica natoria, l'hai mai visto galleggiare o far fatica a salire in superficie, o viceversa a scendere? innanzitutto non devi dargli da mangiare, vedi se si riprende. Direi un digiuno di almeno 2 o 3 giorni, non deve toccare nulla. Poi se vedi che sta meglio puoi dargli verdura bollita... molto bollita! Piselli, zucchine, carote. se puoi isolarlo sarebbe meglio. Attendi comunque i consigli dei più esperti, però comunque un po di digiuno non fa male.
------------------------------------------------------------------------
ops... dimenticavo: i cambi ogni quanto li fai? usi biocondizionatore? lasci "riposare" l'acqua per qualche ora? che percentuale d'acqua cambi ogni volta?

Ultima modifica di mauro650cs; 10-06-2010 alle ore 11:05. Motivo: Unione post automatica
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 11:40   #5
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro650cs Visualizza il messaggio
innanzitutto stai facendo vivere i tuoi pesci in modo sbagliato.
1)60 L sono pochissimi per 3 pesci, quel litraggio è sufficiente per un solo esemplare.
2)Alimentazione scorretta, sempre cibo secco non fa bene.
3)Sarebbe preferibile avere sempre piante vere, leggiti il ciclo dell'azoto capirai l'importanza. Avendo piante vere si dovrebbe avere sempre un aereatore, ce l'hai?
------------------------------------------------------------------------
ops... dimenticavo: i cambi ogni quanto li fai? usi biocondizionatore? lasci "riposare" l'acqua per qualche ora? che percentuale d'acqua cambi ogni volta?

ogni volta che parlo con qualcuno, le opinioni sul come far vivere i pesci sono diverse...
1) io (come i miei due negozianti di fiducia) sono a conoscenza dei famosi 20 litri per pesce
2) il cibo secco va bene e una volta alla settimana mangiano verdura bollita
3) le piante vere mi sono state sconsigliate per gli orifiamma perchè tendono a mangiucchiare qualsiasi cosa ed avrebbero recato più danni che altro

i cambi d'acqua adesso che fa caldo li faccio ogni 10 - 15 giorni con biocondizionatore ed acqua lasciata a decantare per qualche ora. cambio 12 - 15 litri ogni volta ma se fa troppo caldo mi è stato consigliato di sostituire anche 1 o 2 litri durante il giorno. ora però non sto facendo nulla per non rischiare di stressare ulteriormente il pesce.

credo comunque che il problema non sia generale dell'acquario, visto che gli altri due stanno più che bene, ma sia successo qualcosa di particolare al pesciolino. se ci fosse qualche esperto (davvero esperto, non solo amatore, come me) sarei ben lieta di sentire la sua opinione.
bolla verde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 12:05   #6
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sai che ti dico: "fai come te pare", mi dispiace solo per i tuoi pesciolini. Non sono esperto, sicuramente, ma qualcosina l'ho imparata dai più esperti di me, con l'umiltà di chi sa di non sapere e non con la saccenza di chi non è capace di ascoltare i consigli che gli vengono proposti. Molti mi daranno ragione (anche i più esperti), e le mie domande e i miei consigli erano volti non a rimproverarti, ma ad aiutare i tuoi amichetti.
20L a pesce sono POCHI stop, non c'è molto da discutere, lo sai che questi pesci possono capare moooolto a lungo e diventare delle belle bestie, immaginati un carassio da mezzo chilo in 60L, non possono crescere bene, oltre al fatto che sporcano tanto. Il cibo secco può far male e anche su questo non si discute, poi certo dipende da pesce e pesce, da piccolo ho avuto un pesce in una boccia e mangiava sempre il solito mangime in scaglie, ed è campato parecchio, mentre nell'acquario ho avuto un pesce molto sensibile al quale dovevo somministrare più di una volta alla settimana verdura bollita per non aggravare la sua situazione. la regola vorrebbe un giorno di digiuno uno di cibo "umido" e gli altri 5 cibo in secco, ma devi vedere sempre i casi. Io personalmente faccio 1 digiuno, 1 bollito, 1 vermi e gli altri secco! Detto ciò la mia opinione te l'ho data. adesso sta a te decidere cosa è meglio.
------------------------------------------------------------------------
Ah, il mio acquario è pieno di piante vere, se seguono un'alimentazione corretta dovrebbero lasciarle perdere. Almeno a me è successo così. Vedrai che anche gli esperti le tengono senza nessun problema!Le piante vere aiutano tanto nella gestione dell'acquario ed al benessere dei pesci.

Ultima modifica di mauro650cs; 10-06-2010 alle ore 12:09. Motivo: Unione post automatica
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 12:24   #7
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro650cs Visualizza il messaggio
Sai che ti dico: "fai come te pare", mi dispiace solo per i tuoi pesciolini. Non sono esperto, sicuramente, ma qualcosina l'ho imparata dai più esperti di me, con l'umiltà di chi sa di non sapere e non con la saccenza di chi non è capace di ascoltare i consigli che gli vengono proposti. Molti mi daranno ragione (anche i più esperti), e le mie domande e i miei consigli erano volti non a rimproverarti, ma ad aiutare i tuoi amichetti.
20L a pesce sono POCHI stop, non c'è molto da discutere, lo sai che questi pesci possono capare moooolto a lungo e diventare delle belle bestie, immaginati un carassio da mezzo chilo in 60L, non possono crescere bene, oltre al fatto che sporcano tanto. Il cibo secco può far male e anche su questo non si discute, poi certo dipende da pesce e pesce, da piccolo ho avuto un pesce in una boccia e mangiava sempre il solito mangime in scaglie, ed è campato parecchio, mentre nell'acquario ho avuto un pesce molto sensibile al quale dovevo somministrare più di una volta alla settimana verdura bollita per non aggravare la sua situazione. la regola vorrebbe un giorno di digiuno uno di cibo "umido" e gli altri 5 cibo in secco, ma devi vedere sempre i casi. Io personalmente faccio 1 digiuno, 1 bollito, 1 vermi e gli altri secco! Detto ciò la mia opinione te l'ho data. adesso sta a te decidere cosa è meglio.
------------------------------------------------------------------------
Ah, il mio acquario è pieno di piante vere, se seguono un'alimentazione corretta dovrebbero lasciarle perdere. Almeno a me è successo così. Vedrai che anche gli esperti le tengono senza nessun problema!Le piante vere aiutano tanto nella gestione dell'acquario ed al benessere dei pesci.
mi dispiace molto se la mia risposta ti ha offeso ma mi è sembrato che sui forum si tenda più a puntare il dito che a preoccuparsi della salute degli animali. ho iniziato non sapendo assolutamente nulla di acuqariofilia ed ho imparato anche io col tempo seguendo i consigli di che mi sono stati dati da persone più esperte di me, ed i miei pesci hanno vissuto bene anche grazie agli utenti di questo forum.
ho scritto per avere una diagnosi, anche sommaria, sulle sue condizioni di salute perchè, appunto, mi fido di chi utilizza questo sito e non per aprire l'ennesima discussione su questioni basilari dell'acquariofilia.
ti ringrazio comunque per i consigli che mi hai dato, li terrò in considerazione insieme a tutti gli altri ma non ho ancora capito cosa gli è successo, come gli sia successo e quale possa essere una cura mirata. appunto per questo motivo, prima, ho detto che desideravo leggere l'opinione di un esperto.
bolla verde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 12:30   #8
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
veramente io avevo supposto infiammazione della vescica natoria, poi ti ho chiesto dei cambi e del biocondizionatore poichè non è da escludere altre patologie. Hai mai notato se stava male anche i giorni precedenti? poi è necessario conoscere gli altri valori. Postali il prima possibile, io credo che tu abbia O2 alle stelle...
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 12:44   #9
bolla verde
Plancton
 
L'avatar di bolla verde
 
Registrato: Feb 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro650cs Visualizza il messaggio
veramente io avevo supposto infiammazione della vescica natoria, poi ti ho chiesto dei cambi e del biocondizionatore poichè non è da escludere altre patologie. Hai mai notato se stava male anche i giorni precedenti? poi è necessario conoscere gli altri valori. Postali il prima possibile, io credo che tu abbia O2 alle stelle...
è sempre stato "debole" dal punto di vista della vescica natatoria infatti ha avuto altri problemi in passato ma sono sempre riuscita a curarlo con digiuno e verdura bollita; si trattava di situazioni temporanee, non più di qualche ora. è successo quando mi è stato regalato ed abitava in una boccia, ancora non avevo l'acquario.
questa volta è più grave del solito perchè, come vedi dalle foto, non è solo "appesantito" sul fondo ma è proprio accasciato. non ha avuto nessun problema comunque nei giorni precedenti a questa ultima volta, l'ho trovato così alla mattina ma la sera precedente stava come al solito.
bolla verde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 13:59   #10
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco allora penso che si tratti di un problema cronico e per quanto possa impegnarti avrà sempre problemi. Proprio il mese scorso ho perso il mio pesciolino che aveva gli stessi problemi e di cui ti parlavo. Allora prova come ti avevo detto, lascialo a digiuno un po e vedi se si riprende. Poi credo che la cosa migliore sia incrementare il consumo di cibo bollito, tenendo sempre presente però anche le esigenze degli altri pesci. Comunque controlla i valori e magari un cambio d'acqua se non la cambi da un po.
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fianco , pinna , rotta , sdraiato , urgentissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46531 seconds with 14 queries