Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2010, 21:50   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Mauri...]
Geppy si giusto fino a 1000l/h e non fino a 1900l/h come dici tu.
Quindi già sono 1000....

Quote:
Leggi bene CICALA cosa a scritto non aveva solo problemi di carico come tutti ma anche di scarico:

"ho subito notato l'impossibilità da parte dello scrico di affrontare la situazione il livello in vasca arrivava a flio scarico e ho preferito non rischiare"
In italiano significa che il livello aera a filo superiore del foro e non che lo scarico non ce la faceva. Anche nel mio scarico, con 1900 l/h circa, il livello va a filo, ma non capisco dov'è il problema se scarica regolarmente e non fa rumore. Del resto anche quello di Franconapoli è abbastanza verso la sommità ma non dà problemi.
Cicala dice di non essersi fidato ma non che non ce la facesse a scaricare.

Quote:
Hai ragione devo andare a fare un corso di come si mette un tubo di scarico in Sump.
Guarda che se vuoi fare il permaloso ci stai riuscendo benissimo. Ma non serve: stai solo inasprendo i termini della discussione.
Ti faccio solo un esempio riferito proprio allo scarico x-aqua ma verificabile con qualunque altro tipo di sistema: se il tubo ha una parte di percorso orizzontale ed in un punto questo si solleva anche di poco, col tempo si forma una bolla che, seppur piccola, rende meno "fluido" il passaggio dell'acqua riducendo la portata. Anche se il tubo è parzialmente immerso può dare problemi. Se, poi, si sommano questi due fattori apparentemente insignificanti ed eventualmente se ne aggiunge qualche altro..... il gioco è fatto.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carico , modificato , portata , scarico , xaqua , xinout

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60974 seconds with 14 queries