Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Non credo, sinceramente do la pappa ai pesci e provo (nel senso che ogni tanto salto) a cambiare il 10% di acqua ogni 2 settimane.
Ho provato a dare battei (sia zeovit che xaqua) ma sinceramente senza miglioramenti/peggioramenti
ecco...interrompi qualsiasi fonte di carbonio e non dosare + batteri......cerca di aspirare quei cuscinetti marroni.
Ok, sto fermo con i batteri e aspiro !!!
Sinceramente però non credo di dosare carbonio (es. vodka / acido acetico / prodotti vari di chessò quale marca)
Quello che faccio è far mangiare i pesci (che sono troppi in vasca), schiumare liquido, fare di tanto in tanto un cambio d'acqua ... credo che fare di meno è difficile !!!
Ciao ragazzi, a me succede la stessa identica cosa... Patina rosso porpora tipo carta velina molto fragile e soprattutto "infestante". In presenza di luce forte si formano tantissime bollicine evidenti soprattutto poco prima dello spegnimento delle luci. In assenza di luce la patina si nota meno e le bollicine spariscono quasi del tutto.
Oltre a dosare cibo per coralli e pesci non introduco altro, se non qualche integratore all'occorrenza. Utilizzo Xaqua come gestione, ma nonostante ciò non introduco in vasca da mesi nè i batteri (Life A + E), nè il cibo per i batteri (fonte di carbonio, Bio P + D). Gli inorganici sono sempre stati a zero spaccato (test effettuati sia da me che dal negoziante con marche di test diverse).
Tempo fa riuscii ad eliminare il problema dosando più cibo per i coralli e per i pesci, come se il problema fosse una vasca troppo scarica di nutrienti. Risolto il problema, questo si è ripresentato poco tempo fa per ragioni a me ignote.
Io sono sempre stato convinto che fossero cianobatteri, che infatti si presentano anche in condizioni di acqua troppo povera, ma a questo punto non so più cosa pensare.
Ciao ragazzi, a me succede la stessa identica cosa... Patina rosso porpora tipo carta velina molto fragile e soprattutto "infestante". In presenza di luce forte si formano tantissime bollicine evidenti soprattutto poco prima dello spegnimento delle luci. In assenza di luce la patina si nota meno e le bollicine spariscono quasi del tutto.
Oltre a dosare cibo per coralli e pesci non introduco altro, se non qualche integratore all'occorrenza. Utilizzo Xaqua come gestione, ma nonostante ciò non introduco in vasca da mesi nè i batteri (Life A + E), nè il cibo per i batteri (fonte di carbonio, Bio P + D). Gli inorganici sono sempre stati a zero spaccato (test effettuati sia da me che dal negoziante con marche di test diverse).
Tempo fa riuscii ad eliminare il problema dosando più cibo per i coralli e per i pesci, come se il problema fosse una vasca troppo scarica di nutrienti. Risolto il problema, questo si è ripresentato poco tempo fa per ragioni a me ignote.
Io sono sempre stato convinto che fossero cianobatteri, che infatti si presentano anche in condizioni di acqua troppo povera, ma a questo punto non so più cosa pensare.