Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2010, 16:10   #1
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
SamuaL

1) con un KH basso avendo animali tirati rischi di perdere tutto se non hai molto occhio.
2) mantenerlo non è difficile se riesci a tarere bene il reattore di calco, ma come detto è rischioso.
3) con il KH basso il corallo si schiarisce e ha concentrazione di zooxantelle + bassa.

questo è quello che so e/o capito io da testi sacri
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 16:19   #2
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
SamuaL

1) con un KH basso avendo animali tirati rischi di perdere tutto se non hai molto occhio.
2) mantenerlo non è difficile se riesci a tarere bene il reattore di calco, ma come detto è rischioso.
3) con il KH basso il corallo si schiarisce e ha concentrazione di zooxantelle + bassa.

questo è quello che so e/o capito io da testi sacri
Bene adesso ragioniamo perchè con la storia del "te sei più esperto" non andiamo troppo daccordo..

1) se hai un KH basso IMHO avrai uno stimolo e calcificazione minore.. non vedo perchè il corallo dovrebbe collassare (a quel punto se l'animale è tirato si può fare un discorso di alimentazione ma il KH non mi torna) inoltre secondo me è più pericoloso avere una vasca oligotrofica e tenere alto il KH perchè detta in parole povere e secondo il mio pensiero sarebbe come dare gas e non mettere il gasolio.

3) spiegami perchè, o se non riesci indicami dove sta scritto, che un basso livello di KH riduce la concentrazione di zooxantelle. (se così fosse da domani non lo tengo 6 ma a 1.)
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 08:17   #3
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio

1) se hai un KH basso IMHO avrai uno stimolo e calcificazione minore..
questo non è corretto
se la vasca consuma un tot . di carbonati al giorno e tu attraverso il reattore gli fornisci quel tot. ......
kh 4 o 8 per il corallo non fa differenza..
la calcificazione rallenta notevolmente quando il ph scende sotto 8,2.
se leggi l articoletto che avevo messo lo spiega
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 09:24   #4
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio

1) se hai un KH basso IMHO avrai uno stimolo e calcificazione minore..
questo non è corretto
se la vasca consuma un tot . di carbonati al giorno e tu attraverso il reattore gli fornisci quel tot. ......
kh 4 o 8 per il corallo non fa differenza..
la calcificazione rallenta notevolmente quando il ph scende sotto 8,2.
se leggi l articoletto che avevo messo lo spiega

Sì ho letto l'articolo e proverò ad approfondire visto che sarebbe comodo tenere i valori così bassi (vedi apporto meno invasivo del reattore e pH più alto)... anche se io ho sempre avuto l'impressione che con Ca-KH-Mg alto ci fosse una calcificazione più rapida...vedrò se provare.
------------------------------------------------------------------------

L'importante è che sia stato chiarito il KH basso NON sia determinante per il colore (almeno fino al giorno in cui UCN PA ci spiegherà come un basso valore di KH posa ridurre le zooxanthellae) e che (visto che eri stato preso d'esempio) tenevi un livello basso di KH per conseguenza del metodo di gestione (zeolite, riproduzione batteria), per una carenza tecnica (reattore sottodimensionato) e perchè secondo quanto hai dedotto e studiato da quello (o altri) articoli ti "bastava" un KH basso.

Che poi cercare di tenere sotto controllo il KH in modo che non si alzi eccessivamente (o per la mia sensazione che il KH alto accelleri o tenda a spingere in un qualche modo i processi di calcificazione, oppure, secondo la teoria che hai esposto, che porti ad uno scurimento a causa del eccessivo apporto di enzimi utili ai processi di fotosintesi) è un alto discorso. Ma dire che a livelli di KH più bassi di 7 si rischia il collasso degli animali ce ne passa...
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino

Ultima modifica di SamuaL; 12-05-2010 alle ore 09:31. Motivo: Unione post automatica
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtrazionecè , luce , movimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22094 seconds with 14 queries