Sì ho letto l'articolo e proverò ad approfondire visto che sarebbe comodo tenere i valori così bassi (vedi apporto meno invasivo del reattore e pH più alto)... anche se io ho sempre avuto l'impressione che con Ca-KH-Mg alto ci fosse una calcificazione più rapida...vedrò se provare.
------------------------------------------------------------------------
L'importante è che sia stato chiarito il KH basso NON sia determinante per il colore (almeno fino al giorno in cui UCN PA ci spiegherà come un basso valore di KH posa ridurre le zooxanthellae) e che (visto che eri stato preso d'esempio) tenevi un livello basso di KH per conseguenza del metodo di gestione (zeolite, riproduzione batteria), per una carenza tecnica (reattore sottodimensionato) e perchè secondo quanto hai dedotto e studiato da quello (o altri) articoli ti "bastava" un KH basso.
Che poi cercare di tenere sotto controllo il KH in modo che non si alzi eccessivamente (o per la mia
sensazione che il KH alto accelleri o tenda a spingere in un qualche modo i processi di calcificazione, oppure, secondo la teoria che hai esposto, che porti ad uno scurimento a causa del eccessivo apporto di enzimi utili ai processi di fotosintesi) è un alto discorso. Ma dire che a livelli di KH più bassi di 7 si rischia il collasso degli animali ce ne passa...