ahahaha mi sembra di essere tornato al tempo degli skimmer...
non entro nel merito perchè di reattori non ne so così tanto chissa coem sono riuscito a regolare il mio
2 appunti puramente nozionistici che riguardano la chimica giusto per la precisazione... insomma (altrimenti come fà abra a dire che sono un rompicoglioni
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
|
Originariamente inviata da zucchen
|
|
io ci riesco ad avere ph4
|
il ph minimo di una soluzione di CO2 in acqua è 4,5 .
Infatti è il sistema che si usa normalmente per capire quando uan soluzione è satura di co2 (a T e P più o meno normali ovviamente a 100 bar o 600 gradi la cosa ovviamente cambia)
questa non solo è chimicamente sbagliata ma anche elettricamente infatti alla sinistra della formula non vi sono segni elettrici mentre a destra c'è una polarità negativama non vi è la positiva ...
ndà do viene sto elettrone???
