i pannelli sono composti da silicio uno dei materiali piu presenti sulla terrra vetro e allumio, quindi per lo smaltimento non credo che ci siano problemi visto che il vetro e l'alluminio vengono reciclati normalmente, il silicio non mi sembra che costituisca nessun problema particolare visto che si usa moltissimo anche adesso sui computer
in piu i pannelli vengono garantiti sul fatto chè mantengono la produzione del 90% fino al decimo anno, e 80% fino al ventesimo anno

e già questo dovrebbe essere sufficente e credo che dopo 30 anni ci si possa anche parmettre di ricomprarli e nel frattempo abbiamo prodotto un energia pulita
sopratutto noi che in fin dei conti sprechiamo corrente per i nostri acquari solo per sfizio abbiamo un obbligo verso l'ambiente e i nostri figli e dovremmo cercare di fare il possibile per rimediare
per l'unica volta che hanno fatto un incentivo veramente interessante ci lamentiamo
povera italia e sopratutto i nostri figli

pensare che in germania ci hanno doppiato anche con meno sole e invece noi a pensare di riaprire le centrali nucleari
il gse ci ripaga la corrente con la tasse che anni abbiamo già pagato per anni nelle bollette sotto forma di accisse varie, e il protocollo di kyoto ci obbliga ad avere una certa percentuale di energie rinnovabili altrimente sono multe salate per lo stato quindi....
quest'anno il costo dei pannelli è molto diminuito e alla fine del 2010 l'incentivo finirà e non si sà se verrà prorogato e parecchie persono anche senza liquidi prendono un mutuo per pagare l'impianto quindi piuttosto che tenere 10.000 euro in banca per ora non c'è investimento migliore

comunque ognuno e libero di pensare quello che vuole e se per sentirsi a posto con la coscienza si preferisce credere che sia una truffa e non ci sia guadagno oppure che poi si debba pagare per smaltirli...