Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2010, 16:46   #1
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dire la verità se li mangiano da secoli e non mi pare che questo sia il motivo dell'estinzione.
Cambiamento climatico, drenaggio indiscriminato, agricoltura ed allevamento selvaggio etc etc queste sono le cause.
Comunque nei negozi non ci sono per lo stesso motivo per cui pochi li hanno.
Non e' mai esistita una importazione massiva e quindi la riproduzione massiva.
In più se vogliamo sono pesci robusti ma delicati. Robusti perchè molti vivono in condizioni limite, delicati perchè non sono attrezzati per sopportare lo stess e le malattie.
Metti dei nothos in una vasca di pesci "comuni" (come del resto farebbero tutti i negozianti) e otterrai un vasca di cadaveri.

per questo dico che spero proprio di non vederli mai commercializzati e soprattutto nei negozi.
Già su aquabid si vedono i mix e vi assicuro che sono proprio mix di 3 o 5 specie diverse nella stessa torba.

Se proprio desideri vederli vai a pescarli o vieni alle convention (l'anno scorso c'erano più di cento vasche di killi alla convention aik se poi vai in germania le vasche salgono a 500)
Per avere delle rarità e delle specie particolari forse uno sforzo in più rispetto al negoziante sotto casa bisogna farlo o no?

Just my cent worth
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:19   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Venus, bob227 ottime risposte, grazie
in effetti è vero: molti negozianti ti guardano stranita quando chiedi loro dei killi
concordo anche sul fatto che sono pesci robusti e delicati allo stesso tempo per cui prendono facilmente le comuni malattie veicolate dai comuni pesci commerciali.

Eh si...penso sia proprio questo il motivo della scarsissima commercializzazione dei killi:
nessuno (o quasi) è disposto a rinunciare all'irrefrenabile tentazione del fritto misto e quindi nel momento in cui (seppur disponibili) si prendono questi pesci dal negoziante sotto casa, non resistono granchè...poveracce quelle bestiole...facendo rinunciare "l'allevatore"

la diceria quindi potrebbe essere questa: killi = pesci alquanto debolucci e di difficile allevamento

magari riuscissi ad andarci alle convention....per me sono proprio lontane essendo pugliese
bisognerebbe organizzarle a metà strada per tutti. A roma per esempio

Originariamente inviata da bob227 Visualizza il messaggio
Per avere delle rarità e delle specie particolari forse uno sforzo in più rispetto al negoziante sotto casa bisogna farlo o no?
giusto!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 31-03-2010 alle ore 10:25.
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:27   #3
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maryer86

hai due mesi per organizzarti. Ti spari un weekend lungo e arrivi in quel di Albinea.
Ne vale la pena anche solo per il posto ( e si mangia anche bene).

Un "piccolo" sforzo.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dicerie , killi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12961 seconds with 14 queries