Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2010, 16:17   #1
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
capisco...quindi si tratta principalmente della perdita delle identità genetiche...
ma questo discorso lo si può fare per tutte le specie di pesci commerciali!
tralasciando i poecilidi che ormai se ne sono fatte di cotte e di crude (proprio per la loro semplicità di riproduzione), perchè non si fa lo stesso discorso per le varie specie di discus o di apistogramma o altri ciclidi in generale?

ok che certe specie di killi sono in estinzione...quindi mantenere la genetica di una certa zona dovrebbe servire più che altro a reinfoltire la popolazione di killi di quella data zona?
non so quanti appassionati tra noi sarebbero disposti ad andare fino chissà dove per questo..e poi se si stanno estinguendo ci sarà un motivo..quindi sarebbe anche inutile reinfoltire la zona tanto non sopravviverebbero comunque.

Ma la domanda principale, oggetto del topic è un'altra: come mai i negozianti non si sono ancora fatti corrompere dalla bellezza di questi pesci?

quali sono queste dicerie che fanno desistere i negozianti?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 30-03-2010 alle ore 16:26. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:22   #2
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>.e poi se si stanno estinguendo ci sarà un motivo

si

esempio l'uomo

naturalemente
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:43   #3
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
Ma la domanda principale, oggetto del topic è un'altra: come mai i negozianti non si sono ancora fatti corrompere dalla bellezza di questi pesci?

quali sono queste dicerie che fanno desistere i negozianti?
Secondo me ci sono diversi motivi:
1) non li conoscono...può sembrare strano ma i negozianti della mia zona non sanno che cosa sono i killi...sanno chi sono gli Aphyosemion, ma non sanno nulla di killi...
2) non sopravvivono nelle loro vasche, dato che tutti i negozianti (almeno nella mia zona) somministrano solo cibo in scaglie...
3) non sono riprodotti in massa (a parte gli A.australe gold e chocolate), quindi non sono presenti nelle liste dei grossisti, quindi non li prendono...
4) non hanno mercato...
5) (da collegare alla 1) non sanno nulla di Acquaportal, di AIK, di Aquabid ecc...al massimo hanno letto qualche libro datato sui pesci d'acquario, e c'è da dire che i killi sono sempre al margine...magari vengono citati, ma nulla più...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dicerie , killi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11420 seconds with 14 queries