Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
A mio avviso il calcolo dei watt per lt. si fa sul volume effettivo di acqua contenuto: se fai un fondo di 5 cm di media sei poco sotto i 160 lt. inoltre le tabelle in genere si riferiscono ai normali tubi t8, mentre per le t5 che riescono a far penetrare la luce più in profondità nella colonna d'acqua, il discorso cambia un po'.
Tu dovresti essere sui 0,80 watt/ lt. (129/160), quindi molto buona e un praticello ti potrebbe uscire.
concordo con il fondo fertile ovunque... e poi non sono tantissime le piante che possono essere legate a tronchi/radici... sicuramente le anubias... ma molte le devi interrare...
Grazie per i consigli!!!
Scusate la banalità delle mie domande, ma l'acqua che scende dal mio rubinetto è sempre a 0 nitriti e ph 7.5. Ho provato a fare questa misurazione con acqua appena prelevata e anche prelevata dall'altro aquario con i pesci rossi . Il risultato è sempre lo stesso. Premetto che per sentito dire da più persone anche dell'acquedotto municipale (abito a Torino), nella mia zona l'acqua arriva dal Pian della Mussa, (potrebbe anche essere vero data la sua temperatura)
Non so se mi sono spiegato bene...cioè in pratica non ho mai il picco dei nitriti in nessuna fase, può essere?
...comunque volevo farvi vedere come procede l'allestimento, sono ancora in alto mare perchè me la sto prendendo con calma anzi calmissima!!!
Come vi sembra, per quel poco che c'è da vedere?
...finalmente ho piantumato, Da circa dieci giorni. La calli l'ho inserita due giorni fa, sono presenti in vasca limnophila, pogostemon, lilaeopsis, criptocorine e riccia fluitans.
Posto qualche foto del risultato iniziale, come vi sembra???