![]() |
Acquario stile "giapponese"
Ciao a tutti!!!
Ho appena acquistato un RIO 180 con filtro esterno. Vorrei allestirlo in stile giapponese. Quali tipi di piante sono? Il tipo di roccia? Di quale altro materiale avrei bisogno? Secondo voi è possibile riuscire a realizzare una cosa simile? grazie in anticipo per i consigli |
tutto è possibile! :-)
è il tuo primo acquario o hai già esperienza con la gestione delle vasche? Perché questo stile non è certo dei più semplici.. |
Sì, ho un altro acquario da 120L con oranda teste di leone ma purtroppo piante finte. Voglio cimentarmi con tutto il tempo e la pazienza che ci vuole in questo "progetto"... si può dire che comincio da 0, tant'è che la vasca arriva tra una decina di giorni...
|
ok, allora devi partire con moooolta calma e altrettanta pazienza, la fretta va evitata a tutti i costi ;-)
Qui ci sono delle guide di base, che ti aiuteranno a entrare nell'ottica dell'acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 Per prima cosa leggi il link del ciclo dell'azoto, dove viene spiegato il processo della maturazione del filtro che è la base da cui partire per fare un acquario sano e ben fatto ;-) poi attacca le guide sull'acquario d'acqua dolce per vedere un pò come funziona l'allestimento, poi i link sulle piante, ovviamente fondamentali per il tipo di vasca che vuoi fare... ;-) ovviamente leggi anche gli altri (lo so, è una marea), più leggi più bella sarà la vasca :-) Quando ti sarai fatto un'idea di come si fa un acquario potrai fare domande più mirate e sviluppare le tue idee (è più soddisfacente sviluppare le proprie idee piuttosto che seguire alla cieca le indicazioni di altri) ;-) Una volta lette le guide penso che potremmo anche parlare della vasca con gli oranda, perché 120 litri con piante finte non è proprio il massimo...quanti oranda hai? PS compila il profilo con i dati della vasca che hai già, poi aggiungerai i dati della nuova, così è più facile darti consigli... ;-) |
hehehe il sito dell' ADA fa un sacco di danni...
comunque come dice livia tutto è possibile..sappi che una vasca del genere però non è affato facile nè da progettare nè da mantenere..noi la vediamo così a lavoro concluso ma ti posso assicurare che dietro c'è una progettazione con tantissimi accorgimenti degni dei migliori architetti... tu segui il consiglio di livia e sistemati un pò le idee con le guide poi magari posti foto passo-passo dell'allestimento del nuovo acquario nella sezione aquascaping! Ciao e benvenuto! |
Quote:
|
jin79, ciao e benvenuto sul forum!
Quote:
la vasca in figura necessita di una illuminazione tre volte più potente di quella del Juwel, di materiali da allestimento estremamente costosi (fondo, fertilizzanti, impianto di co2, strumenti per la manutenzione), di copiosi cambi d'acqua settimanali, etc. etc. etc. Possiamo aiutarti a fare una cosa ugualmente bella con il Juwel, scegliendo le piante adatte e il giusto allestimento, ma dobbiamo parlare la stessa lingua... quindi tu per il momento inizia a leggere le guide che ho in firma e i links postati da livia. PS aqqa, un intervento come il tuo, fatto ad un utente appena arrivato, è piuttosto indelicato oltre che inutile... eddai!! -28d# |
Quote:
|
grazie per le utili informazioni e per i futuri aiuti #21 #21
per il momento i materiali in mio possesso sono vasca, filtro esterno e impianto co2. Inizierò a cimentarmi tra una settimana, sto iniziando a valutare le varie ipotesi di fondo: primo strato sabbia al quarzo bianca e secondo strato terriccio fertilizzante (solo dove andrò a piantare l'erbetta), questo sarà il primo passo #13 #13 sperando di non sbagliare... Per ciò che riguarda le luci per il momento utilizzerò le lampade in dotazione Secondo voi è adatto un fondale del genere? (portate pazienza ma ne capisco proprio poco) |
Non per fare il guastafeste ma, senza contare i costi di gestione ed il tempo da dedicare alla vasca perchè tutto fili liscio, la cosa mi sembra ardua.. #23
Non avresti voglia di iniziare per un annetto almeno e provare a coltivare piante facili come limnophile, echinodours, pratini semplici come acicularis ecc e molte altre specie?? In questo modo, dato che la vasca sarà di semplice gestione, ti renderai conto di quanto devi "starci dietro" ad un acquario per comuni mortali e di consuguenza mediterai se diventare un guru dell'acquario e cimentarti in un acquario come quello in figura!..ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl