Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2009, 23:16   #1
jin79
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1, bonsai, in allestimento
Età : 46
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario stile "giapponese"

Ciao a tutti!!!
Ho appena acquistato un RIO 180 con filtro esterno. Vorrei allestirlo in stile giapponese. Quali tipi di piante sono? Il tipo di roccia? Di quale altro materiale avrei bisogno? Secondo voi è possibile riuscire a realizzare una cosa simile?
grazie in anticipo per i consigli
jin79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2009, 23:23   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutto è possibile!
è il tuo primo acquario o hai già esperienza con la gestione delle vasche? Perché questo stile non è certo dei più semplici..
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 23:27   #3
jin79
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1, bonsai, in allestimento
Età : 46
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ho un altro acquario da 120L con oranda teste di leone ma purtroppo piante finte. Voglio cimentarmi con tutto il tempo e la pazienza che ci vuole in questo "progetto"... si può dire che comincio da 0, tant'è che la vasca arriva tra una decina di giorni...
jin79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 23:39   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, allora devi partire con moooolta calma e altrettanta pazienza, la fretta va evitata a tutti i costi
Qui ci sono delle guide di base, che ti aiuteranno a entrare nell'ottica dell'acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
Per prima cosa leggi il link del ciclo dell'azoto, dove viene spiegato il processo della maturazione del filtro che è la base da cui partire per fare un acquario sano e ben fatto
poi attacca le guide sull'acquario d'acqua dolce per vedere un pò come funziona l'allestimento, poi i link sulle piante, ovviamente fondamentali per il tipo di vasca che vuoi fare...
ovviamente leggi anche gli altri (lo so, è una marea), più leggi più bella sarà la vasca
Quando ti sarai fatto un'idea di come si fa un acquario potrai fare domande più mirate e sviluppare le tue idee (è più soddisfacente sviluppare le proprie idee piuttosto che seguire alla cieca le indicazioni di altri)
Una volta lette le guide penso che potremmo anche parlare della vasca con gli oranda, perché 120 litri con piante finte non è proprio il massimo...quanti oranda hai?
PS compila il profilo con i dati della vasca che hai già, poi aggiungerai i dati della nuova, così è più facile darti consigli...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 23:55   #5
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hehehe il sito dell' ADA fa un sacco di danni...
comunque come dice livia tutto è possibile..sappi che una vasca del genere però non è affato facile nè da progettare nè da mantenere..noi la vediamo così a lavoro concluso ma ti posso assicurare che dietro c'è una progettazione con tantissimi accorgimenti degni dei migliori architetti...
tu segui il consiglio di livia e sistemati un pò le idee con le guide poi magari posti foto passo-passo dell'allestimento del nuovo acquario nella sezione aquascaping!
Ciao e benvenuto!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 05:06   #6
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo voi è possibile riuscire a realizzare una cosa simile?
se riesci a fare qualcosa di anche vagamente simile cena pagata
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 09:00   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
jin79, ciao e benvenuto sul forum!

Quote:
Ho appena acquistato un RIO 180 con filtro esterno.
questo è un limite.
la vasca in figura necessita di una illuminazione tre volte più potente di quella del Juwel, di materiali da allestimento estremamente costosi (fondo, fertilizzanti, impianto di co2, strumenti per la manutenzione), di copiosi cambi d'acqua settimanali, etc. etc. etc.

Possiamo aiutarti a fare una cosa ugualmente bella con il Juwel, scegliendo le piante adatte e il giusto allestimento, ma dobbiamo parlare la stessa lingua... quindi tu per il momento inizia a leggere le guide che ho in firma e i links postati da livia.


PS aqqa, un intervento come il tuo, fatto ad un utente appena arrivato, è piuttosto indelicato oltre che inutile... eddai!! -28d#
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 16:23   #8
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS aqqa, un intervento come il tuo, fatto ad un utente appena arrivato, è piuttosto indelicato oltre che inutile... eddai!!
chiedo scusa non volevo essere indelicato...solo per dire che è difficile fare cose del genere, più di quanto si pensi...e mi è scappata una battuta. Chiedo venia!
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 19:42   #9
jin79
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1, bonsai, in allestimento
Età : 46
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le utili informazioni e per i futuri aiuti
per il momento i materiali in mio possesso sono vasca, filtro esterno e impianto co2.
Inizierò a cimentarmi tra una settimana, sto iniziando a valutare le varie ipotesi di fondo: primo strato sabbia al quarzo bianca e secondo strato terriccio fertilizzante (solo dove andrò a piantare l'erbetta), questo sarà il primo passo sperando di non sbagliare...
Per ciò che riguarda le luci per il momento utilizzerò le lampade in dotazione
Secondo voi è adatto un fondale del genere? (portate pazienza ma ne capisco proprio poco)
jin79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 21:49   #10
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non per fare il guastafeste ma, senza contare i costi di gestione ed il tempo da dedicare alla vasca perchè tutto fili liscio, la cosa mi sembra ardua..

Non avresti voglia di iniziare per un annetto almeno e provare a coltivare piante facili come limnophile, echinodours, pratini semplici come acicularis ecc e molte altre specie??
In questo modo, dato che la vasca sarà di semplice gestione, ti renderai conto di quanto devi "starci dietro" ad un acquario per comuni mortali e di consuguenza mediterai se diventare un guru dell'acquario e cimentarti in un acquario come quello in figura!..ciao
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , giapponese , stile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21529 seconds with 14 queries