Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2020, 22:26   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho basi scientifiche per sostenere la mia tesi probabilmente sei più ferrato te in materia. A tal proposito tu quindi consiglieresti questo tipo di abbinamento? Io personalmente no ma non perché ne sono sicuro al 100% ma perché leggendo in altri forum di problemi tra queste due piante io non rischierei, poi ognuno è libero di provare e sperimentare.
Non è che se altri dicono che il fuoco brucia ci devo mettere la mano sopra per testarlo anche io.
Comunque dato che non sono studiato in materia e che basandomi su informazioni prese qua e la ho ottenuto ottimi risultati nel mio acquario posso pensare che in fondo non sia poi del tutto sbagliato credere ogni tanto nelle esperienze di altre persone senza dovergli chiedere se l'ha letto su una rivista scientifica o se l'ha inventato di sana pianta.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 23:22   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Non è che se altri dicono che il fuoco brucia ci devo mettere la mano sopra per testarlo anche io.
Comunque dato che non sono studiato in materia e che basandomi su informazioni prese qua e la ho ottenuto ottimi risultati nel mio acquario posso pensare che in fondo non sia poi del tutto sbagliato credere ogni tanto nelle esperienze di altre persone senza dovergli chiedere se l'ha letto su una rivista scientifica o se l'ha inventato di sana pianta.
Allora, visto che il giochino è diventato "facciamo a non capissi", provo (per l'ultima volta però) a spiegarmi con un esempio.

- Se mi racconti una tua esperienza, ci credo (o almeno, la prendo per buona senza grossi problemi).

- Se invece ci costruisci sopra un'ipotesi indimostrata NESSUNO ha testato ma che, per partito preso, POTREBBE essere vera ma è spiegabilissima con un minor numero di ipotesi senza chiamare in causa qualcosa di difficilmente osservabile, ecco, ho dei problemi.

Chiamalo, se vuoi, Rasoio di Occam.


In parole più povere, se una pianta muore, generalmente è perché in vasca non ha trovato condizioni decenti, non perché un'altra pianta l'ha avvelenata.

In parole ancora più semplici, non contesto l'ESISTENZA dell'allopatia, ma le tabelle che dicono che "la vallisneria ammazza la bacopa" (o l'echinodorus, o l'albero di natale).

Aggiungici che PERSONALMENTE ho sperimentato alcune di quelle convivenze che, secondo le suddette tabelle, dovrebbero essere inibite.

Aggiungici che la (ampia) letteratura scientifica parla di allelopatia in maniera differente dalle suddette "tabelle".

Dopodiché: potrebbe essere un gomblotto del gattivo di turno? Potrebbe, potrebbe....
Potrebbe essere che se tanti lo dicono sarà vero per forza? Eh, potrebbe...

... ma io non ho problemi a pensare invece che la causa sia una cattiva potatura e un fondo poco (o punto) fertile. Mi pare più probabile di una allelopatia su cui non si trovano tracce in letteratura.
Però, se vedo uno studio (anche hobbistico) fatto bene (leggasi riproducibile) sono pronto a cambiare idea. Per ora non è successo.
Tu questa "necessità di verificare la fonte" non la senti?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bacopa , bloccata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13114 seconds with 15 queries