Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2020, 20:34   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se dici che gli studi ci sono oltre a quello della D. Walstad potresti citarne qualcun altro che mi interesserebbe?
Non so se si parla di complotto o scarso interesse o altro fatto sta che è difficile trovare informazioni affidabili a riguardo e quindi mi baso un po sulle esperienze di altri. Perché dovrei andare a rischiare un'allelopatia tra le piante quando qualcun altro ha già provato ed è andata male? Vero o falso che sia ci sono tante altre opzioni di abbinamento che se non posso mettere una pianta me ne faccio una ragione e ne metto un altra.
Tutto li poi ti ripeto io gestisco la vasca in un altro modo, non faccio cambi d'acqua continui da andare a togliere eventuali sostanze allelochimiche che le piante rilasciano sempre se fosse davvero così.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2020, 21:53   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Perché dovrei andare a rischiare un'allelopatia tra le piante quando qualcun altro ha già provato ed è andata male? Vero o falso che sia ci sono tante altre opzioni di abbinamento che se non posso mettere una pianta me ne faccio una ragione e ne metto un altra.
Tutto li poi ti ripeto io gestisco la vasca in un altro modo, non faccio cambi d'acqua continui da andare a togliere eventuali sostanze allelochimiche che le piante rilasciano sempre se fosse davvero così.
Liberissimo di abbinare quello che vuoi coi limiti imposti o scelti o decisi da chi vuoi, ma se dici che SICURAMENTE la vallisneria e la bacopa sono (cito) "allelopatiche per via radicale" mi aspetto (e per curiosità chiedo) una fonte, oltre al "mi hanno detto che è così ma non mi hanno detto perché".

Mi vien da chiedere inoltre: di che sostanza allelopatica si tratta? perché proprio vallisneria verso bacopa e non viceversa? Perché non vallisneria verso altre piante? (lo chiedo perché gli allelopatici in genere non sono molto selettivi). Perché "per via radicale"?

Non che voglia "mettere in dubbio" a prescindere, ma siccome per me sarebbe enormemente complicato verificare COSI' TANTE IPOTESI, come cavolo ha fatto quello chi lo afferma? Dove lo ha letto? Come lo ha sperimenato?

Per la tua richiesta, puoi cominciare da Elakovich , 1989: "Allelopathic aquatic plants for aquatic weed management" ( https://link.springer.com/article/10.1007/BF02876221 )
dove per esempio (limitatamente alle piante testate: duckweed e semplice insalata se ricordo bene) la vallisneria è tra quelle NON particolarmente efficaci dal punto di vista allelopatico (a differenza di altre, in primis la ninfea gialla (Nuphar lutea)).

Poi puoi rileggerti D. Walstad, "Ecology of the planted aquarium", nella sezione dedicata "Allelopatia". Come in (numerosissime) altre fonti, l'allelopatia delle piante acquatiche è soprattutto verso le alghe e cianobatteri (come è naturale).

Da qui, puoi andare dietro alle rispettive bibliografie.
In alternativa, usi Google Scholar (https://scholar.google.com/) per fare ricerca direttamente in letteratura scientifica.

Per una critica alle procedure di D. Walstad, trovi delle citazioni anche qui: http://web.archive.org/web/200405121..._2002_15_7.pdf
Nell'articolo sopra si parla anche dello studio (vero stavolta) di Frank and Dechoretz (1980) sulla allelopatia di una specie di eleocharis versus un'altra specie di potamogeton.

PS: dopo però non cominciamo a dire che "la ninfea mi fa allelopatia in vasca": si tratta di estratti di piante a concentrazione non trascurabile, non di una ninfea in una vasca o in un laghetto (dove di piante diverse sappiamo crescerne assai).





Dopodiché, se vuoi continuare la discussione, a me l'argomento interessa moltissimo, ma non sono disposto a ribattere ad affermazioni tipo "lo faccio perché da qualche parte lo si raccomanda ma senza sapere il perché".

Uno fa (ovviamente) quel che vuole, ma se lo scrive su un forum pubblico mi sento di chiedergli la fonte della affermazione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bacopa , bloccata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13768 seconds with 15 queries