Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2020, 12:07   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Cladophora e' sia bella da vedere perche' ti fa' effetto "cuscino" di un bel verde scuro, che anche piu' semplice da gestire nell'attaccarla alle pietre e nella manutenzione dato che non devi stare a potarla continuamente.

Io ti consiglio di partire con sole piante a crescita rapida, magari anche solo ceratophyllum o najas.. e finita la maturazione cominci a mettere le piante che vuoi togliendo quelle a crescita veloce.
Puoi lasciarle anche galleggianti..
L'hygrophyla l'ho vista anche in acquari senza co2, puoi sempre provare con una pianta e vedi come va', di sicuro la puoi tenere anche come epifita perche' l'ho vista attaccata a pietre e legni tipo Microsorum o Anubias.
Per la fertilizzazione non penso sia molto esigente ma non avendola mai tenuta non ne sono certo.
Per la fertilizzazione fai bene a stare sul singolo prodotto.
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2020, 15:58   #2
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Io ti consiglio di partire con sole piante a crescita rapida, magari anche solo ceratophyllum o najas.. e finita la maturazione cominci a mettere le piante che vuoi togliendo quelle a crescita veloce.
Puoi lasciarle anche galleggianti..
Okay, grazie per il consiglio!
Anche la Lemna ha lo stesso effetto?

Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
L'hygrophyla l'ho vista anche in acquari senza co2, puoi sempre provare con una pianta e vedi come va', di sicuro la puoi tenere anche come epifita perche' l'ho vista attaccata a pietre e legni tipo Microsorum o Anubias.
Per la fertilizzazione non penso sia molto esigente ma non avendola mai tenuta non ne sono certo.
Per la fertilizzazione fai bene a stare sul singolo prodotto.
Okay, grazie mille, mi piace un sacco e penso la metterò
Ora mi studio un po' come usarla, perchè ho visto che le foglie diventano abbastanza lunghe.
Potrei metterla sul centro del tronco, e nell'angolo mischiata al Juncus, così da dargli un po' di colore.

Come fertilizzante tutto-in-uno ne hai uno da consigliarmi?
Nel vecchio acquario usavo la linea EasyLife che ha anche una boccetta con tutto, ma non ho provato null'altro

PS: Ho riempito la vasca, ed è un polverone (ovviamente). Il legno galleggia, ma tanto ha un bel po' di tempo per affondare. Non ho messo biocondizionatori nè batteri, spero di portare batteri con le piante, e magari mi faccio dare un po' d'acqua dalle vasche di chi mi venderà le piante, può essere sufficiente?
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , nanoacquario , semplice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18444 seconds with 14 queries