Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2020, 16:04   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante stesse ti aiutano nella maturazione.. volendo puoi aggiungere anche un pizzico di mangime.
Quei fertilizzanti non li ho mai utilizzati quindi non saprei dirti mentre per i cambi d'acqua io ho utilizzato sia i sali che ro+rubinetto e una volta che conosci le percentuali di ro e rubinetto fai veloce a prepararla.
Io preparavo l'acqua sia con i sali che con ro+rubinetto il giorno prima del cambio e lasciavo girare in un secchio/tanica senza condizionatore.
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2020, 12:57   #2
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
le "colture batteriche" si fanno nei laboratori di microbiologia..


per avviare un acquario non serve nulla, basta qualche pianta e qualche lumachina.


io non compro nemmeno il biocondizionatore
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Le piante stesse ti aiutano nella maturazione.. volendo puoi aggiungere anche un pizzico di mangime.
Ops, mi son espresso male. Intendevo i prodotti per inserire i batteri in acquario

Ottimo, allora non prendo nè attivatori batterici (credo si chiamino così) nè biocondizionatore!

Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
rubinetto + osmosi è veloce e va abbastanza bene, lo fanno quasi tutti (rubinetto permettendo)

a me pare invece che usare i sali sia un bello sbattimento , e devi pure spendere i soldi per i sali.
diciamo, ogni cosa ha vantaggi e svantaggi.
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Le piante stesse ti aiutano nella maturazione.. volendo puoi aggiungere anche un pizzico di mangime.
Quei fertilizzanti non li ho mai utilizzati quindi non saprei dirti mentre per i cambi d'acqua io ho utilizzato sia i sali che ro+rubinetto e una volta che conosci le percentuali di ro e rubinetto fai veloce a prepararla.
Io preparavo l'acqua sia con i sali che con ro+rubinetto il giorno prima del cambio e lasciavo girare in un secchio/tanica senza condizionatore.
La scomodità del rubinetto sta nella quantità di tempo che richiede.
Coi sali in poco tempo hai l'acqua pronta (su Youtube ho visto addirittura gente che fa i cambi con acqua RO pura e poi aggiunge i sali in vasca direttamente), mentre con il rubinetto l'acqua va messa per un giorno in un secchio con una pompa per far evaporare il cloro, e/o usare un biocondizionatore.

In ogni caso, posso attrezzarmi con un secchio o una tanica e far girare l'acqua con un aeratore che ho, o con una pompa.
Sicuramente non mi dispiace risparmiare qualcosa

Riguardo alle quantità dei cambi, 50% settimanale va bene?
Inoltre, ora il tronco è completamente ricoperto di muffetta. Prima di legarci muschi e piante contavo di pulirlo, ma c'è il rischio che si riformi o dovrei essere a posto rimuovendola?
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , nanoacquario , semplice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17706 seconds with 14 queries