Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
"Economico" non è un affronto eh, se tu lo associ psicologicamente a "che funziona peggio", non è colpa mia.
Serve per differenziare la fascia di mercato. Ci sono plafoniere a led che costano 1400 euro e barre a led che costano 100 euro, le seconde sono più economiche, è un dato di fatto.
Potrai anche non "Non essere un fatto di soldi" per te, ma per molti lo è, non è mica così strano.
Se ho un RIO300, con due T8, quando mi costa una barra da 120 cm? Confronto a un neon?
Continui a dire che non trovi un motivo per non installare i led perchè non riesci a uscire dal tuo caso specifico mentre uno che magari alleva piante esigenti e magari ha una performantissima plafoniera T5 pagata centinaia di euro, non ritiene vantaggioso spendere 1000 euro per una plafoniera LED di pari performance, se con 20 euro cambia tutti i tubi.
"Economico" non è un affronto eh, se tu lo associ psicologicamente a "che funziona peggio", non è colpa mia.
Serve per differenziare la fascia di mercato. Ci sono plafoniere a led che costano 1400 euro e barre a led che costano 100 euro, le seconde sono più economiche, è un dato di fatto.
Potrai anche non "Non essere un fatto di soldi" per te, ma per molti lo è, non è mica così strano.
Se ho un RIO300, con due T8, quando mi costa una barra da 120 cm? Confronto a un neon?
Continui a dire che non trovi un motivo per non installare i led perchè non riesci a uscire dal tuo caso specifico mentre uno che magari alleva piante esigenti e magari ha una performantissima plafoniera T5 pagata centinaia di euro, non ritiene vantaggioso spendere 1000 euro per una plafoniera LED di pari performance, se con 20 euro cambia tutti i tubi.
Ma no non lo intendo come "affronto", intendo che per me led economici sono quelli che trovi a bobine dai cinesi che non sono minimanente testati in ambito acquariofilo.
Una barra led per quanto economica possa essere, ha avuto comunque uno studio e delle prove alle sue spalle da parte di aziende che operano solo in campo acquariofilo.
Le plafo da migliaia di euro sono prodotti destinati a nicchie di mercato, non le prendo nemmeno in considerazione e nemmeno le metterei a confronto con tubi led
Un tubo led da 120cm stai circa a 100 euro, io non voglio mettere in dubbio che l acquariofilo con i suoi T8 sia felice e va bene così, e nemmeno fare lo sbruffone, ho un mutuo e un lavoro che mi permette di fare appena il giro del mese, ciò non toglie che nel mio piccolo farei, e anzi, lo sto facendo, di tutto per raccimolare la cifra per il prossimo tubo led
La brillantezza del led........
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Secondo te Duda, questa lampada, che, spara quasi 7000Lumen, uno spettro par di tutto rispetto, e costa poco più di 200 euro... mentre un tubo da 100 euro al massimo ti da circa 2700Lumen, per quello che offre, 200 euro mi sembra un prezzo..?
fa parte delle economiche?
Precisiamo da subito che non voglio compararla con i tubi led, anche perchè usano tipologie di led differenti, così tanto per capire il concetto di economico rivolto alle nuove plafo "economiche" ma che sono tanta roba.