Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-02-2017, 03:14   #11
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A 7 anni riproducevo i primi apisto in vasche piccole.
Ero neofita. Le vasche erano piccole. Abitate dalla coppia e loro prole..in crescita.
Mai cambiato acqua. solo raboccato.
Oggi il 50% delle mie vasche in casa nn ha filtro. Non cambio mai acqua. Rabbocco e basta. A volte.
Gh e KH nn li misuro più dagli anni '80, ho in casa un phmetro e conduttivimetro che sarebbe anche ora di tarare..
Rinunciare ai cambi solo con vasche grandi?
Sempre avuto vasche riproduttive da 20 litri con Paros dentro e PH4 , che per molti solo a guardarle diventano instabili. mai fatti cambi. solo aggiunto e rabboccato. e nn sempre. in relazione alla stagionalità.
Ogni cambio, intervento esterno, serve solo ad intervenire su una vasca instabile. Ed ogni intervento finisce solo per renderla più instabile.
L'equilibrio alle vasche viene assicurato dalla presenza di alghe, muschi, galleggianti ed emerse.
Guarda caso 4 elementi che nel 90% dei casi sono assenti nelle vasche di coloro che effettuano cambi..
L'inquinamento in vasca nn lo fanno i pesci. ma il modo in cui vengono alimentati. ed il modo con cui le vasche vengono erroneamente filtrate.
In acquariofilia tutto è molto semplice. basta non far nulla... e di colpo tutto prende vita.
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 3 Mi piace
Grazie Johnny Brillo Ringrazia per questo post
Mi piace malù, Ghino, daniele.cogo Piace questo post
 

Tag
300 , litri , tetrazona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43937 seconds with 15 queries