Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2017, 10:33   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Normalmente si controllano i valori si sifona il fondo, si elimina accuratamente ogni tipo di alga e si pensa di tenere i pesci "nel pulito '
Questo è il modo di vederla di chi si approccia per la prima volta ad un acquario. Col tempo si inizia a comprendere meglio il piccolo ecosistema che si crea in cinque vetri e si vedono le cose in maniera diversa, come lo sporco o qualche alga.

Purtroppo è così e probabilmente è giusto che lo sia. In una vasca di un neofita gli errori sono molti, primo fra tutti il popolamento della vasca stessa (non sempre per carità). Gestirla senza cambi porterebbe solo a spiacevoli conseguenze.
La natura è meravigliosa, ma, se dietro non ci sono studio e conoscenze che portano al giusto allestimento, la natura risolve tutto con pesci a galla e una pozza maleodorante.

Gestire una vasca con o senza cambi sono molto lontani tra loro ed hanno alle spalle un modo di vedere e vivere l'acquariofilia molto diversi.

Ciò, però, non vuol dire che, in una vasca dove si fanno cambi regolari e si ha un egocentrismo (come diceva Massimo) tale da volerla indirizzare esteticamente in un certo modo, non si vadano a rispettare le esigenze dei suoi ospiti.
Ovviamente non parlo delle vasche degli scaper in camicia (), sempre per usare le parole di Massimo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2017, 01:41   #2
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Questo è il modo di vederla di chi si approccia per la prima volta ad un acquario. Col tempo si inizia a comprendere meglio il piccolo ecosistema che si crea in cinque vetri e si vedono le cose in maniera diversa, come lo sporco o qualche alga.

Purtroppo è così e probabilmente è giusto che lo sia. In una vasca di un neofita gli errori sono molti, primo fra tutti il popolamento della vasca stessa (non sempre per carità). Gestirla senza cambi porterebbe solo a spiacevoli conseguenze.
La natura è meravigliosa, ma, se dietro non ci sono studio e conoscenze che portano al giusto allestimento, la natura risolve tutto con pesci a galla e una pozza maleodorante.

Gestire una vasca con o senza cambi sono molto lontani tra loro ed hanno alle spalle un modo di vedere e vivere l'acquariofilia molto diversi.

Ciò, però, non vuol dire che, in una vasca dove si fanno cambi regolari e si ha un egocentrismo (come diceva Massimo) tale da volerla indirizzare esteticamente in un certo modo, non si vadano a rispettare le esigenze dei suoi ospiti.
Ovviamente non parlo delle vasche degli scaper in camicia (), sempre per usare le parole di Massimo.
Piccole pillole spicciole alla spicciolata.

In un amburgo vedi una spugna in un angolo. magari nera. se ci fai crescer sopra una parete di epifete, muschio o hidrocotyle ha anche il suo impatto estetico e simula la riva di un fiume.

gestione vasca talebana per i pro e nn per i neofiti?
anche qui la pensa al contrario.
spiego.
STEP 1
con le dovute premesse di aver vasca adeguata, avviata e improntata con criterio, aver scelto specie semplici ed aver trovato pesci sani.. si creano da subito le condizioni idonee a nn toccar mai la vasca.
Se un neofita con le sue debolezze ed incertezze inizia a metter naso nei valori.. 99% per ovviare a qualche punto di durezza o mezzo di PH inizia a far cambi su cambi, introdurre inutili prodotti acquariominchiofili, giocar al piccolo chimico..
Ed il castello crolla in un nulla...
Se si scelgono specie robuste, e si trovano pesci sani, nulla accade nel aver valori non perfettamente centrati.. ed i pesci stan comunque bene.
Molto..molto...molto..molto peggio mutare il neoequilibrio in vasca a causa delle incertezze neofite.
STEP 2.
il neofita cresce, e prova a giocar con specie più cazzute.
anche qui poco cambia per il loro mantenimento con vasche mature, ma se si vuol raggiungere le ripro, con molte specie per salvar le larve devi aver precisi valori. e a quel punto, con la consapevolezza dell'esperienza entre in gioco capir quei valori e provare con "testa" a correggerli.. nessun kit piccolo chimico necessario. PHmetro e conduttivimetro bastano e avanzano.
STEP 3.
"guardo in faccia i pesci"
... arrivi ad un punto in cui già a naso sai il corretto mix tra acqua RO e rete, torba&catappa&pignette and so on ..
ritorni a non usar più nulla e ti godi semplicemente il benessere dei pesci.


sicuramente anche le vasche "banalmente estetiche" possono rispettar esigenze dei pesci.
ma solitamente tra rispettar esigenze e "farli star tranquilli nel loro benessere" ci passa qualche Kw di luce e ritocchini vari.
si tratta di metter paletti sei compromessi.
io li metto tutti verso i pesci, e facendo cosi per decenni alla fine ho anche imparato a dar il loro necessario senza nemmeno far vasche orrende ;)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Vero.......tutto è piu naturale
Senza una adeguata microfauna i piccoli andrebbero per forza trasferiti, non si può pensare di alimentarli correttamente senza inquinare tutto. D'altro canto il trasferimento sarebbe comunque uno "stavolgimento" e non ci sarebbe selezione.
Anche qui tutto sempre semplice.
Se si voglion avere nuovi riproduttori che mantengono un comportamento simile ai loro genitori.. vanno lasciati in vasca con loro e lasciati liberi di sopravvivere con cio che trovano in vasca (aiutini con BBS scarsi).Pochi sopravvisuti... ma non dobbiamo ne vendere ne contribuire agli album altrui.
Se li separi e li fai banchettare..
tempo qualche generazione e sanno programmar da soli la mangiatoia automatica..

;)
__________________
T_M__CHANNEL


Ultima modifica di T_M; 03-03-2017 alle ore 01:44. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Ghino Piace questo post
Rispondi

Tag
300 , litri , tetrazona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48583 seconds with 15 queries