Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2016, 11:19   #21
IlNagga
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi

Dopo ore e ore e ore di guardare qua e la, parlare con chi ne sa più di me (cane di mia nonna compreso) sono giunto a qualche conclusione:

Partiamo dalla base.
Valori dell'acqua di RUBINETTO (acqua lasciata ad "evaporare" per almeno 12 ore):

pH: ~ 8
kH: 11
gH: mi sono fermato a 40 gocce, ma era ancora giallissimo :O
No2: no
No3: 25 mg/l
Ora ho paura anche di lavarmi le mani

Illuminazione:
Comprato (e attendo arrivino) dei LED RGB ad alta luminosità. Intendo piazzare almeno 4 strisce, di cui una rossa e una blu sopra l'acquario.

L'acquario è QUESTO.
Userò degli elementi decorativi (cliccabili):
- Legno;
- Rocce;
- Ghiaia.

Pesci:
- 3 Guppy (2M, 1F);
- 3 Portaspada (2M, 1F);
- 3 Platy (2M, 1F);
- 5 Corydoras Sterbai (mi arrivano in regalo).
(Accetto aggiunte/modifiche)

Impianto Co2:
- Bombola 2kg ricaricabile;
- Riduttore di pressione Askoll;
- Diffusore flipper Dannerle.

Vorrei riprodurre il LAYOUT 64 di Tropica, quindi, come piante:
- Nymphoides Hydrophylla 'Taiwan' (x1);
- Hydrocotyle Tripartita (x2);
- Rotala 'Bonsai' (x2);
- Ranunculus Inundatus (x3);
- Eleocharis Acicularis 'Mini' (x2);
- Descularía Ferriei 'Weeping' (x8);
- Limnophila Sessiflora (x1) [precisazione: non sarebbe presente nel layout originale ma mi piace troppo];

Altri prodotti nel carrello:
- JBL Aquabasis Plus (6kg);
- JBL Ferropol fertilizzante liquido (500ml);
- Rete in PVC per creare lo sfondo con dell'erba.

Mi mancano gli ALIMENTI per i pesci. Consigli?

È tutto.
Datemi gli aggiustamenti che poi provvedo agli acquisti :D
IlNagga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2016, 15:09   #22
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Il gh potresti avere il test scaduto o rovinato

Per i pesci dai un occhio qui, per farti un'idea
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485063
Aggiungo il fatto che si riproducono molto, quindi dovrai avere qualcuno a cui cedere pesci sempre. In caso contrario cambia strada.
Per il fondo deve essere fine e stondato, se è spigoloso può danneggiare i cory

Riguardo il layout, quelle piante non sono tutte semplici. Con il ferropol non puoi fare una fertilizzazione completa, o aggiungi i macro, o usi un protocollo.. anche semplice.

Se metti pesci che prediligono ph alti ricorda di dosare CO2 in modo corretto, dato abbassa il ph

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace IlNagga Piace questo post
Vecchio 16-09-2016, 22:06   #23
IlNagga
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Riguardo il layout, quelle piante non sono tutte semplici. Con il ferropol non puoi fare una fertilizzazione completa, o aggiungi i macro, o usi un protocollo.. anche semplice.
Intanto grazie per la risposta :)
Puoi però spiegarmi cosa intendi con "Protocollo semplice'?
IlNagga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2016, 00:47   #24
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Un protocollo è composto da una serie di flaconi in modo da inserire tutti gli elementi necessari, esistono quelli più impegnativi o quelli con meno dosaggi. Possono essere commerciali o faidate

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie IlNagga Ringrazia per questo post
Vecchio 18-09-2016, 13:45   #25
IlNagga
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Un protocollo è composto da una serie di flaconi in modo da inserire tutti gli elementi necessari, esistono quelli più impegnativi o quelli con meno dosaggi. Possono essere commerciali o faidate

Posted With Tapatalk
Che ne dici di:
- JBL Ferropol;
- JBL Ferropol 24;
- JBL Ferrotabs.

Il tutto con il JBL Aquabasis Plus
IlNagga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2016, 16:45   #26
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando si ragiona su una fertilizzazione completa si prendono in considerazione tutti gli elementi necessari alle piante, non i flaconi.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Il ferropol lo puoi usare da solo, va a coprire ferro, microelementi e buona parte di potassio. Mancano gli altri elementi, in particolare nitrati e fosfati, ma anche altri elementi che vanno inseriti e monitorati, secondo la guida. Questa è una prima soluzione

Se hai piante semplici, in aggiunta al ferropol può bastare un npk, qualche tabs e monitorare i valori (con assenza o eccesso di macro vai in contro a problemi). Se hai piante delicate, come quello che vorresti fare, meglio fornire elementi separati, fondo fertile e CO2. Non è semplice se parti con queste

Altri protocolli invece pronti sono il protocollo easylife, seachem etc etc che sono tra i più usati, ma ce ne sono diversi. Anche dennerle, elos, pmdd, o questo jbl https://www.jbl.de/?lang=it&mod=prod...=group&id=6451

La scelta è in base ai costi o alle proprie esigenze. Poi bisogna informarsi sulle esigenze delle singole piante
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie IlNagga Ringrazia per questo post
Vecchio 25-09-2016, 12:53   #27
IlNagga
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille :)

Qualche consiglio su come abbassare il ph?
Ad oggi è sempre attorno all'8, con CO2 sparata a 25 gocce al minuto, ma non scende.
Consigli?
IlNagga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2016, 13:38   #28
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Che kh hai? Cmq per l'erogazione corretta di co2 devi incrociare i valori di ph/kh. Le bolle guardale fino a un certo punto.... ha senso vedere come si distribuiscono e non vengono disperse rapidamente
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397716

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2016, 14:01   #29
IlNagga
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Che kh hai? Cmq per l'erogazione corretta di co2 devi incrociare i valori di ph/kh. Le bolle guardale fino a un certo punto.... ha senso vedere come si distribuiscono e non vengono disperse rapidamente
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397716

Posted With Tapatalk
KH è 10.
Appena torno a casa provo a regolare meglio
IlNagga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2016, 14:27   #30
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Il kh è un po' alto, ovviamente devi rimanere nel ph consigliato o ne eroghi troppa. Oppure abbassi un po' il kh. Considera anche le specie hai in preventivo

Se hai deciso poecilidi non ti serve un ph basso e nemmeno un kh basso, ma solo fertilizzare

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , generico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21759 seconds with 16 queries