Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2016, 12:26   #11
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreucci96 Visualizza il messaggio
Quindi secondo voi dovrei iniziare ad usare il filtro ATS oppure un semplice filtro ad alghe basterà?
Però non ho capito bene com'è il filtro ATS e soprattutto dove comprarlo.
Nel caso mi suggeriate il filtro ad alghe, potete indicarmi l'alga che collassa meno facilmente?

Posted With Tapatalk
allora diciamo che l'ATS come funzione principale avrebbe quella di sostituire lo skimmer riducendo o eliminando fosfati e nitrati in maniera naturale,in USA viene molto utilizzato e vi sono varie scuole di pensiero:quella in cui lo skimmer viene del tutto inutilizzato,quella in cui si tiene sia ATS che skimmer ma lo skimmer si fa andare sono parzialmente(tipo 1 giorno si e uno no,oppure un giorno no e l'altro funziona solo 6/8ore ecc ecc insomma si usa a singhiozzo) e un altra dove si usa solo ATS ma lo skimmer in sump lo so tiene e lo si tiene x le situAZIONI DI EMERGENZA(PORTARE VIA VELOCEMENTE INQUINANTI ECC),ad esempio pensa alla lotta chimica con i terpeni rilasciati dai vari coralli (anche se in quello è ottimo il carbone attivo),io sarei x l'ultima soluzione.. che lo skimme rpoi lo utilizzerei a seconda della situazione.
-il filtro ad alghe oltre a rimuovere qualcosa(non rimuoverà mai e poi mai quanto l'ATS perchè il TURF che si forma sull'ATS ha capacità di assorbimento di stragranlunga superiure a quelle del refugium) produce cibo x la vasca e alla fine è questa forse la sua maggior utilità (anche se non potrebbe competere con un reattore di zooplancton assieme ad un reattore di fitoplancton.. cmq situazione attualente complessa da gestire)
,dal canto suo l'ATS non rimuove solo in modo eccelso gli inquinanti,ma funge anche da perfetto substrato x far proliferare fauna zooplanctonica ed anzi in proporzione crescono + animali zooplanctonici sul turf che sulle alghe del refugium... x me e dico x me il refugium è interessante.. ma l'ATS è decisamente di altra categoria e gli americani infatti ci si stanno buttando.
-la soluzione di tenere lo skimmer in vasca ma se possibile di non usarlo ha una sua logica anche nel fatto che:produciamo zooplancton e lo skimmer potrebbe eliminare con la sua attività parzialmente questi benefici. quindi se si riesce ad avere un equilibro con l'ATS possiamo usare lo skimmer solo al bisogno o perlomeno parzialmente,gestendo la vasca con metodologia naturale e fornendo ad essa anche cibo fresco.
x il refugium(VALE COME CONSIGLIO ANCHE X ELLE1) decisamente l'alga che dovreste usare è la Chaetomorpha (ho letto abbastanza anche su queste alghe) il perchè senza che aggiunga nulla io te lo spiega questo link dove reperirla: http://www.reefland.it/shop/product_...products_id=54

ah modifico,ho trovato anche questo che puoi leggerti: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp

-se ELLE1 ci spiegasse passo passo cosa comperare,a quanto e come farlo w ATS (un articoluccio?..)
ps mi sono andato a rileggere qualcosa ed in effetti dare anche un tocco di led blu aumenta l'efficacia.. anche se conviene seguire una maggioranza di led rossi.. è anche vero che maggiore è la fonte luminosa.. + velocemente si propagail turf.. maggiore la superfice ,amaggiori effetti.. anche se ovviamente andrebbe proporzionato alla vasca che abbiamo:
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
refugium , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56069 seconds with 14 queries