Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2016, 13:24   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiaro ha fatto errori probabilmente...
Però se integra ad esempio 1 punto di kh o fa cambi ad una certa conducibilità (esempio con un sale sera) in caso di ph troppo basso non credo sia un gran problema... certo ora deve stare più attento o satura in fretta :-P
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 13:42   #2
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Chiaro ha fatto errori probabilmente...
Però se integra ad esempio 1 punto di kh o fa cambi ad una certa conducibilità (esempio con un sale sera) in caso di ph troppo basso non credo sia un gran problema... certo ora deve stare più attento o satura in fretta :-P
il problema in se non è il kh o il ph perchè quando si sta per esaurire un fondo (ma ovviamente trattato bene negli anni addietro) il kh sale anche a 3 e si continuano ad avere riproduzioni (ma molto meno frequenti), il vero problema è se ha buttato acqua che conteneva alcuni cationi che il fondo ha assorbito e , che in futuro, rilasciando, possono dar problemi(è stato più e più volte dimostrato che le logemanni vivono tranquillamente su fondo inerte ma non si riproducono e/o non portano a termine la schiusa delle uova
Il ph di solito si assesta intorno al 6/6,5 salendo anche ai 7 e qualche cosa verso la saturazione,ma anche qui erogando un minimo di co2 (ad esempio nella mia vasca che ha 2 anni 1 bolla ogni 20 sec) fai scendere di qualche punticino
Preferisco usare altri sali che i sera, ci sono i salty shrimps che sono ottimi, come anche gli ultimi della dennerle
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 00:19   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Chiaro ha fatto errori probabilmente...
Però se integra ad esempio 1 punto di kh o fa cambi ad una certa conducibilità (esempio con un sale sera) in caso di ph troppo basso non credo sia un gran problema... certo ora deve stare più attento o satura in fretta :-P
il problema in se non è il kh o il ph perchè quando si sta per esaurire un fondo (ma ovviamente trattato bene negli anni addietro) il kh sale anche a 3 e si continuano ad avere riproduzioni (ma molto meno frequenti), il vero problema è se ha buttato acqua che conteneva alcuni cationi che il fondo ha assorbito e , che in futuro, rilasciando, possono dar problemi(è stato più e più volte dimostrato che le logemanni vivono tranquillamente su fondo inerte ma non si riproducono e/o non portano a termine la schiusa delle uova
Il ph di solito si assesta intorno al 6/6,5 salendo anche ai 7 e qualche cosa verso la saturazione,ma anche qui erogando un minimo di co2 (ad esempio nella mia vasca che ha 2 anni 1 bolla ogni 20 sec) fai scendere di qualche punticino
Preferisco usare altri sali che i sera, ci sono i salty shrimps che sono ottimi, come anche gli ultimi della dennerle
Sì il sera è un esempio per dire che una osmosi+sali con una certa conducibilità è "meno peggio" di inserire sostanze dannose, a una caridina sensibile fanno la differenza o direttamente o alle riproduzioni. Chiaro poi uno usa quello che preferisce. Io per ora ho avuto sakura, red cherry, japonica da sole, e un gruppetto di crystal ma erano invece con margaritatus... hanno passato l'estate e tutto
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 00:35   #4
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Chiaro ha fatto errori probabilmente...
Però se integra ad esempio 1 punto di kh o fa cambi ad una certa conducibilità (esempio con un sale sera) in caso di ph troppo basso non credo sia un gran problema... certo ora deve stare più attento o satura in fretta :-P
il problema in se non è il kh o il ph perchè quando si sta per esaurire un fondo (ma ovviamente trattato bene negli anni addietro) il kh sale anche a 3 e si continuano ad avere riproduzioni (ma molto meno frequenti), il vero problema è se ha buttato acqua che conteneva alcuni cationi che il fondo ha assorbito e , che in futuro, rilasciando, possono dar problemi(è stato più e più volte dimostrato che le logemanni vivono tranquillamente su fondo inerte ma non si riproducono e/o non portano a termine la schiusa delle uova
Il ph di solito si assesta intorno al 6/6,5 salendo anche ai 7 e qualche cosa verso la saturazione,ma anche qui erogando un minimo di co2 (ad esempio nella mia vasca che ha 2 anni 1 bolla ogni 20 sec) fai scendere di qualche punticino
Preferisco usare altri sali che i sera, ci sono i salty shrimps che sono ottimi, come anche gli ultimi della dennerle
Sì il sera è un esempio per dire che una osmosi+sali con una certa conducibilità è "meno peggio" di inserire sostanze dannose, a una caridina sensibile fanno la differenza o direttamente o alle riproduzioni. Chiaro poi uno usa quello che preferisce. Io per ora ho avuto sakura, red cherry, japonica da sole, e un gruppetto di crystal ma erano invece con margaritatus... hanno passato l'estate e tutto
La mia intenzione era quella di tentare la riproduzione di crystal red o black pensavo anche alle Bee ma non so se riuscirò a reperirle facilmente.
Credo che comprerò il Salty Shrimps GH+ affiancato ad un impianto Ro 4 stadi...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 10:19   #5
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
Chiaro poi uno usa quello che preferisce. Io per ora ho avuto sakura, red cherry, japonica da sole, e un gruppetto di crystal ma erano invece con margaritatus... hanno passato l'estate e tutto [/QUOTE]

Plays io parlo di allevamento, quindi riproduzione, schiusa,mantenimento e soprattutto alta % di sopravvivenza delle baby,come ho già detto anche prima , se vuoi tenere gli animali puoi anche metterli su un fondo inerte, ti camperanno per 1-1,5 anni e poi stop,tutto questo ambaradan sta solo e soltanto per cercare di portare avanti + progenie possibile.
------------------------------------------------------------------------
non so come ringraziarti per i preziosi consigli.

Se vuoi ti lascio i dati della postepay e mi fai una bella ricarica da 50 - 100 euro

Vivo in questa casa dall'estate scorsa e la temperatura nell'open space dove ho l'acquario non sale più di tanto, diciamo che è la parte più isolata della casa, calda d'inverno e fresca d'estate.
L'acquario è il Wave Aqua Orion 40, ha il filtro integrato ricavato con una paratia su un lato ed è il classico filtro lana+spugna+canolicchi.
Se mai avrò la fortuna di vedere qualche riproduzione sicuramente starò attendo a non riempirlo di caridine.
Anziché un filtro ad aria si può azionare un piccolo areatore magari durante il fotoperiodo?

Con quante caridine (M+F) mi consigli di partire e quanto potrebbe essere il numero limite?[/QUOTE]

Ti consiglio vivamente di rimuovere + cose possibili e quindi aumentare sia il litraggio, sia la % di ossigeno in vasca,ti consiglio di montare un filtro esterno(l'eden 501 costa poco ed è molto valido),per quanto riguarda il numero di animali, io ti auguro di riempirlo e avere il problema di dove metterle/piazzarle
Per iniziare l'ideale è almeno un gruppetto di 5-6 animali, e se cerchi sicuramente troverai dove reperirle
Il filtro ad aria è una "porosa" dell'areatore,ti consiglio vivamente ti metterlo perchè è uno strumento molto utile e che costa pochissimo (in italia 6 euro)
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it

Ultima modifica di Giovanni91; 11-02-2016 alle ore 10:23. Motivo: Unione post automatica
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 19:35   #6
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
Chiaro poi uno usa quello che preferisce. Io per ora ho avuto sakura, red cherry, japonica da sole, e un gruppetto di crystal ma erano invece con margaritatus... hanno passato l'estate e tutto
Plays io parlo di allevamento, quindi riproduzione, schiusa,mantenimento e soprattutto alta % di sopravvivenza delle baby,come ho già detto anche prima , se vuoi tenere gli animali puoi anche metterli su un fondo inerte, ti camperanno per 1-1,5 anni e poi stop,tutto questo ambaradan sta solo e soltanto per cercare di portare avanti + progenie possibile.
------------------------------------------------------------------------
non so come ringraziarti per i preziosi consigli.

Se vuoi ti lascio i dati della postepay e mi fai una bella ricarica da 50 - 100 euro

Vivo in questa casa dall'estate scorsa e la temperatura nell'open space dove ho l'acquario non sale più di tanto, diciamo che è la parte più isolata della casa, calda d'inverno e fresca d'estate.
L'acquario è il Wave Aqua Orion 40, ha il filtro integrato ricavato con una paratia su un lato ed è il classico filtro lana+spugna+canolicchi.
Se mai avrò la fortuna di vedere qualche riproduzione sicuramente starò attendo a non riempirlo di caridine.
Anziché un filtro ad aria si può azionare un piccolo areatore magari durante il fotoperiodo?

Con quante caridine (M+F) mi consigli di partire e quanto potrebbe essere il numero limite?[/QUOTE]

Ti consiglio vivamente di rimuovere + cose possibili e quindi aumentare sia il litraggio, sia la % di ossigeno in vasca,ti consiglio di montare un filtro esterno(l'eden 501 costa poco ed è molto valido),per quanto riguarda il numero di animali, io ti auguro di riempirlo e avere il problema di dove metterle/piazzarle
Per iniziare l'ideale è almeno un gruppetto di 5-6 animali, e se cerchi sicuramente troverai dove reperirle
Il filtro ad aria è una "porosa" dell'areatore,ti consiglio vivamente ti metterlo perchè è uno strumento molto utile e che costa pochissimo (in italia 6 euro)[/QUOTE]

Ciao, sicuramente se passi da Genova hai vinto un'aperitivo...
Purtroppo in casa lo spazio per l'acquario è veramente limitato,ecco il motivo perchè ho acquistato un piccolo caridinaio, un filtro esterno non saprei proprio dove metterlo.
Il suo filtro di serie non mi sembra malvagio, è vero che ruba spazio ma sembra ben dimensionato rispetto a tanti
filtri di serie.
Comprerò un'areatore con pietra, e magari se è il caso farò cambi settimanali più sostanziosi.

Ritornando alla gestione, non ho mai fatto cambi perchè oramai pensavo che era meglio fare maturare il filtro.
A maturazione completa vedremo come saranno i valori e se è il caso faro dei cambi, tanto non ho fretta...

Grazie ancora
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allofano , corretta , fondo , gestionehelp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18349 seconds with 14 queries