Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2015, 22:40   #1
Nicola22
Guppy
 
L'avatar di Nicola22
 
Registrato: Dec 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono nella tua stessa situazione o quasi.. Sto progettando una nuova vasca da 120x50x60 e ho difficoltà a capire le differenze tra le varie tipologie di illuminazioni e led presenti sul mercato..

Da quello che ho trovato per una vasca da 120 cm si hanno le seguenti soluzioni:
- Aquatlantis easyled 230€+ 50€ di controller = 280€
- Sera led X-Change 26€ alimentatore + 43€ dimmer + 4€ cavo triplo + 50€ tubo led sunrise + 50€ tubo led cool daylight = 173€
- Askoll a Led 140€
- Arcadia Stretch Led 160€
- EHEIM 233€

Come ho letto della Askoll non si hanno molte notizie anche perché è un prodotto appena uscito sul mercato.
Da quel che ho capito l'EHEIM è diffusa all'estero piuttosto che in Italia. Dell'Arcadia ho sentito parlar benissimo del neon a led, ma della plafoniera non saprei..
Piuttosto bisognerebbe riuscire a capire se una sola plafoniera di queste marche basta ad illuminare decentemente un acquario come i nostri che presentano un'importante altezza della colonna d'acqua..
Forse l'aquatlantis con un modulo basta ad illuminare l'acquario, anche se vedo che sull'acquario fusion con misure 120x50x70 ne hanno messe due...
Di sicuro i prodotti sera hanno la possibilità di aggiungere un terzo neon con "soli" 50 euro di spesa. Quindi sono più adattabili in caso di necessità..

Aggiungo che per quanto riguarda Aquatlantis e Sera nei preventivi sono compresi i controller per simulare alba e tramonto mentre nei costi delle altre marche non figurano..

Riassumendo bel casino
Nicola22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2015, 23:00   #2
ema91
Guppy
 
L'avatar di ema91
 
Registrato: May 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicola22 Visualizza il messaggio
Anche io sono nella tua stessa situazione o quasi.. Sto progettando una nuova vasca da 120x50x60 e ho difficoltà a capire le differenze tra le varie tipologie di illuminazioni e led presenti sul mercato..

Da quello che ho trovato per una vasca da 120 cm si hanno le seguenti soluzioni:
- Aquatlantis easyled 230€+ 50€ di controller = 280€
- Sera led X-Change 26€ alimentatore + 43€ dimmer + 4€ cavo triplo + 50€ tubo led sunrise + 50€ tubo led cool daylight = 173€
- Askoll a Led 140€
- Arcadia Stretch Led 160€
- EHEIM 233€

Come ho letto della Askoll non si hanno molte notizie anche perché è un prodotto appena uscito sul mercato.
Da quel che ho capito l'EHEIM è diffusa all'estero piuttosto che in Italia. Dell'Arcadia ho sentito parlar benissimo del neon a led, ma della plafoniera non saprei..
Piuttosto bisognerebbe riuscire a capire se una sola plafoniera di queste marche basta ad illuminare decentemente un acquario come i nostri che presentano un'importante altezza della colonna d'acqua..
Forse l'aquatlantis con un modulo basta ad illuminare l'acquario, anche se vedo che sull'acquario fusion con misure 120x50x70 ne hanno messe due...
Di sicuro i prodotti sera hanno la possibilità di aggiungere un terzo neon con "soli" 50 euro di spesa. Quindi sono più adattabili in caso di necessità..

Aggiungo che per quanto riguarda Aquatlantis e Sera nei preventivi sono compresi i controller per simulare alba e tramonto mentre nei costi delle altre marche non figurano..

Riassumendo bel casino
Sono d'accordo.. è un casino :(

Posted With Tapatalk
ema91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12978 seconds with 14 queries