Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2015, 18:52   #1
claudiolu88
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ascolta, io conosco bene o male le leggi fisiche alle quali ti stai rifacendo... ma ricordati che nelle enunciazioni si comincia sempre con "nel caso ideale".
Detto cio, prova a portare un 200 litri a 28 gradi con un termostato qualsiasi da 100w, e con un eheim da 100w. cercando di mantenere le condizioni similari.
Se parliamo di fisica hai ragione tu... indubbiamente, non sono preparatissimo, ma comprendo quello che dici.. il problema è nella pratica che poi non è cosi...
probabilmente è la velocità a trasmettere il calore a cambiare tra i vari riscaldatori, ma essendo il tempo a scandire la dispersione di calore della vasca, penso che riscaldare l'acqua velocemente renda un termostato piu performante. e alla fine starà acceso meno tempo.. è un concetto che ho difficoltà a spiegare a parole,
claudiolu88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2015, 19:54   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiolu88 Visualizza il messaggio
probabilmente è la velocità a trasmettere il calore a cambiare tra i vari riscaldatori, ma essendo il tempo a scandire la dispersione di calore della vasca, penso che riscaldare l'acqua velocemente renda un termostato piu performante. e alla fine starà acceso meno tempo.. è un concetto che ho difficoltà a spiegare a parole,
Provo a spiegarmi meglio io.

Vedila così: hai una vasca che dissipa tot energia al giorno.
Il riscaldatore (supponiamo sia sufficentemente dimensionato da farcela) la tiene a temperatura costante. Quanta energia consuma? La stessa che viene dissipata.

Cambiamo ora MARCA DI RISCALDATORE. Supponiamo che anche questo sia sufficentemente dimensionato da mantenere la temperatura impostata. Quanta energia consuma? A parità di condizioni, la stessa.

IMHO, tu consideri come "giornaliero" il consumo per portare la vasca da temperatura ambiente a (diciamo) 30 gradi. Quello è un consumo "una tantum". Quello che incide (e a cui mi riferisco) è il consumo per mantenere la temperatura costante una volta raggiunta la temperatura voluta.

Il riscaldatore più "lento" a cedere il calore (ma si parla davvero di lentezze esasperanti e lontane dal caso pratico) ci metterà sì più tempo del secondo a portare la vasca a temperatura (il primo giorno) ma poi consumano uguale (se, ripeto, entrambi sufficentemente dimensionati da stare "al passo" con le perdite, diciamo, a braccio, 1 watt al litro circa per stare sicuri, a te con vasca coibentata basta meno).


PS: le differenze tra riscaldatori non stanno tanto nella "velocità" con cui cedono il calore (sono fatti degli stessi materiali e con la stessa forma, per cui è circa la stessa per tutti). Sono altre le caratteristiche che ti fanno scegliere una buona marca invece di una ciofeca: per esempio l'accuratezza, l'affidabilità, ecc.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , litri , riscaldare , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13456 seconds with 14 queries