Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Se vuoi un neon più potente, devi cambiare l'impianto, se sei bravino con il fai da te, vai nella sezione fai da te e chiedi come fare a cambiare l'impianto. Ne puoi mettere uno che supporti 2 neon t5 da 25 wat, così ne metti uno da 4200 e l'altro da 6500k e tu fai un ottimo impianto di illuminazione.
La pompa per il filtro penso sia la pico 1000 però 980 l/h sono davvero tanti, secondo di me troppi per un 120 litri lordi, a mio avviso sarebbe meglio prendere un'altra pompa di circa 250-300 l/h, dovrebbero andare bene.
Il filtro va riempito con una o due spugne (non ai carboni e non antinitrati) e poi cannolicchi sintetici e la pompa. Se il filtro è diviso in più vani, la spugna va messo in quello da dove entra l'acqua, poi metti tutti i cannolicchi che ci entrano e infine la pompa.
Se vuoi un neon più potente, devi cambiare l'impianto, se sei bravino con il fai da te, vai nella sezione fai da te e chiedi come fare a cambiare l'impianto. Ne puoi mettere uno che supporti 2 neon t5 da 25 wat, così ne metti uno da 4200 e l'altro da 6500k e tu fai un ottimo impianto di illuminazione.
La pompa per il filtro penso sia la pico 1000 però 980 l/h sono davvero tanti, secondo di me troppi per un 120 litri lordi, a mio avviso sarebbe meglio prendere un'altra pompa di circa 250-300 l/h, dovrebbero andare bene.
Il filtro va riempito con una o due spugne (non ai carboni e non antinitrati) e poi cannolicchi sintetici e la pompa. Se il filtro è diviso in più vani, la spugna va messo in quello da dove entra l'acqua, poi metti tutti i cannolicchi che ci entrano e infine la pompa.
Ma cambiando l'impianto devo togliere il coperchio originale? Per la pompa devo prenderne una nuova o in negozio o nello shop...per la cassa del filtro ci sono 3 colonne vuote, come le riempio?
No puoi lasciare lo stesso coperchio, devi sono cambiare i pezzi dell'impianto (ballast e compagnia), comunque su questo non posso aiutarti molto, quando puoi apri un post in sezione fai da te, metti alcune foto del coperchio e chiedi di aiutarti.
La pompa la puoi prendere online visto che devi fare altri acquisti, così risparmi.
Nel primo vano del filtro (dove entra l'acqua) metti le spugne a grana grossa e fine, nel secondo vano metti solo cannolicchi sintetici (vanno bene anche i ceramici, ma quelli in polvere di vetro sono meglio), nell'ultimo, dove c'è l'uscita dell'acqua, metti il riscaldatore e la pompa.
No puoi lasciare lo stesso coperchio, devi sono cambiare i pezzi dell'impianto (ballast e compagnia), comunque su questo non posso aiutarti molto, quando puoi apri un post in sezione fai da te, metti alcune foto del coperchio e chiedi di aiutarti.
La pompa la puoi prendere online visto che devi fare altri acquisti, così risparmi.
Nel primo vano del filtro (dove entra l'acqua) metti le spugne a grana grossa e fine, nel secondo vano metti solo cannolicchi sintetici (vanno bene anche i ceramici, ma quelli in polvere di vetro sono meglio), nell'ultimo, dove c'è l'uscita dell'acqua, metti il riscaldatore e la pompa.
Adesso vedrò la questione "illuminazione" in alternativa alla modifica cosa potrei fare? T8 da 50Watt?
Non puoi aumentare i wat se non modifichi l'impianto. Se la vasca ha un impianto per un t8 da 25 wat, puoi mettere solo t8 da 25 wat. Qui se scegli di fare la modifica, meglio passare a due t5 da 25 wat o a un t5 da 50,invece di mettere un impianto per un t8 da 50
Non puoi aumentare i wat se non modifichi l'impianto. Se la vasca ha un impianto per un t8 da 25 wat, puoi mettere solo t8 da 25 wat. Qui se scegli di fare la modifica, meglio passare a due t5 da 25 wat o a un t5 da 50,invece di mettere un impianto per un t8 da 50
i t5 rendono di più dei t8, soprattutto nell'attraversare la colonna d0acqua. I t8 vanno bene pure, ma i t5 sono meglio.
------------------------------------------------------------------------
comunque 2 neon sono meglio di uno, perchè ti permettono di avere uno spettro luminoso più ampio, prendendo due neon di diverso kelvinaggio
Ultima modifica di stefano.c; 27-12-2014 alle ore 18:02.
Motivo: Unione post automatica
i t5 rendono di più dei t8, soprattutto nell'attraversare la colonna d0acqua. I t8 vanno bene pure, ma i t5 sono meglio.
------------------------------------------------------------------------
comunque 2 neon sono meglio di uno, perchè ti permettono di avere uno spettro luminoso più ampio, prendendo due neon di diverso kelvinaggio
Pensandoci bene hai ragione...vedrò cosa posso fare! Acquariumline va bene come shop allora?
Per la pompa, ne ho trovate di un sacco di tipi, in acquariumline c'è la categoria SUMP/filtri....purtroppo non so come sono fatte quelle per filtri come i miei