AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente ci provo anch'io (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479248)

Jobiack 24-12-2014 18:30

Finalmente ci provo anch'io
 
Salve ragazzi, mi chiamo Giuseppe, ho 23 anni e scrivo dalla provincia di Taranti. Finalmente, come nel titolo, posso provare a creare un mondo acquatico ed avvicinarmi all'acquariofilia. Premesso che è stata sempre una cosa che mi ha affascinato sin da piccolo.

Stavolta ci voglio provare sul serio, in modo corretto ed oculato. Perciò comincio col dirvi che sabato vado a ritirare da un privato un Acquario completo di mobiletto filtro e robe varie della misura 100x30x40h per un totale di 120lt lordi.

Spero solo che sia messo bene come mi ha detto il signore.

Adesso veniamo a noi: so già che dai negozianti non devo prendere consigli, perciò mi affido a voi. Ho letto parecchie cose a riguardo ed alcune cose le ho imparate. Una mano da voi esperti però, è sempre gradita.

Questi sono i valori della mia acqua di rete:

http://i59.tinypic.com/2md195e.png

vorrei creare un biotopo che abbia una radice portante al centro, qualche pietra intorno e tante piantine e muschi, non pratini.
Tutto deve rendermi la vita "facile" poichè essendo un militare, posso indottrinare i miei ai cambi d'acqua quando io non ci sono. Se potete ditemi che pesci posso mettere in base a quei valori (non voglio alterarli) e anche le piantine e muschi vari, così come il fondo o substrato. Avrei solo una preferenza, voglio mettere come fauna da fondo delle caridine che mi piacciono tanto. Grazie

luca321 24-12-2014 19:35

Il ph è abbastanza alto. Esso deve essere abbassato in grado diverso a seconda della fauna che vorresti introdurre.

Per i pesci più "comuni" (guppy tra i tanti, poecilidi in genere ) i valori medi accettabili solo intorno a 7. Simil cosa per le caridine della specie davidii (red cherry tra tutte, per facilità di allevamento e gestione)

Il concetto di base però è quello che ogni pesce, o meglio, ogni essere vivente, animale o vegetale Che sia, avrà un range di benessere unico. Il tuo compito è cercare di adattare la vasca alle necessità della specie che introdurrai.

Va da sé capire che non si potranno mettere insieme pesci "acidofili" con pesci che tollerano poco un ph basso.

Ma prima di tutto, la cosa più importante. La maturazione del filtro. Per tale compito dovrai allestire e lasciare far fare ai batteri. Per l'importanza di tale azione ti rimando ad altre letture quali il ciclo dell'azoto.

Per quanto riguarda il fondo, puoi scegliere se usarne uno fertile o uno inerte. Il tutto dipende da che piante vorresti mettere. In ogni caso, per il benessere dei pesci da fondo è consigliabile un fondo abbastanza sottile per non ferire l'apparato buccale di questi.

Luigi Del Vecchio 24-12-2014 19:50

Ciao e soprattuto benvenuto :-)

Guarda, come prima cosa ti do un consiglio: decidi prima quale specie inserire e come popolare la vasca, poi ti muoverai di conseguenza nell'allestimento.

Potresti fare un asiatico ma in questo caso ti tocca abbassare i valori ed intervenire sul pH utilizzando co2 o torba

Um'altra idea, come suggerito dall'utente sopra di me, di deicarlo ai poecilidi (guppy, platy etc.) pesci molto prolifici. In quest'ultimo caso ti bastera abbassare di poco il pH (sul 7.5 va bene)


E niente, fatti un'idea delle varie specie che potresti inserire (sempre tenendo conto del tempo che hai da dedicare alla vasca) e poi costruiamo la vasca intorno. ;-)

stefano.c 24-12-2014 20:58

Ciao, io non toccherei i valori, ph 8 va benissimo per i poecilidi, non c'è bisogno di modificarlo. Sono pesci di acque basiche e dure, quindi la tua acqua va benissimo (ci sono effettivamente alcuni guppy che da anni vengono allevati a ph neutro negli allevamenti asiatici, e quindi qualche volta reagiscono male al cambio di valori, però se tu li vedi in salute dal tuo negoziante, allora non ci sono problemi, perché vuol dire che si sono adattati bene alla sua acqua)
Io farei un trio di portaspada e un trio di guppy o di molly per le caridine non saprei, le davidii sono adatte ad acque basiche, ma non so se reggono bene fino a ph 8.
Per l'allestimento metti 2 cm di un buon fondo fertile (dennerle deponitmix ad esempio) coperto da 5-6 cm di ghiaia da 2-3mm,preferibilmente scura (nera, ambra, marrone). Un bel radicione centrale con dei ciottoli di fiume non calcarei da posizionare li sopra e intorno dando armonia.
Piabte: sulla radice puoi ancorare muschi, anubias nana e hydrocotile, intorno alla radice invece sostenere molte cryptocorine di vario genere a formare tanti piccoli cespugli, nella parte posteriore qualche bella pianta a stelo, come hygrophila corimbosa e limnophila sessiflora e magari una bella echinodorus

Jobiack 24-12-2014 21:05

Ragazzi siete stati spettacolari, grazie per le infinite info, quindi Stefano il ph lo lascio così e vado di guppy e portaspada (quali?) mi consigliate un negozio online dove ordinare la roba? Grazie ancora tante


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 25-12-2014 00:35

http://www.aquariumline.com uno dei piu affidabili ;-)

stefano.c 25-12-2014 01:56

Portaspada e guppy li puoi prendere dei colori che vuoi, non ci sono differenze di specie o altro, ricorda di prendere solo 3 portaspada (1m e 2f) e 3 guppy (1m e 2f).
Siti buoni sono acquariumline e acquariomania, c'è ne sono molti altri comunque.
Ora vado a festeggiare, buon natale :-))

Jobiack 25-12-2014 02:07

Grazie Luigi, tanti auguri di un felice Natale a tutti! Ho notato che la maggior parte delle piante che mi ha indicato Stefano, vanno bene per un ph 8 massimo! Secondo voi mi conviene controllare direttamente coi test l'acqua del mio rubinetto? Altrimenti cosa posso scegliere?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 25-12-2014 02:11

Ma alla fine penso che se già incominci ad usare co2 per le piante, il ph calerà.

Inoltre le piante, sopratutto quelle, sono molto resistenti e rustiche. Resisteranno egregiamente

Jobiack 25-12-2014 02:13

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062558689)
Ma alla fine penso che se già incominci ad usare co2 per le piante, il ph calerà.

Inoltre le piante, sopratutto quelle, sono molto resistenti e rustiche. Resisteranno egregiamente


Luca devo cercare di contenere i costi più possibile...quindi secondo te quelle piante vanno bene per un il mio ph?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11815 seconds with 13 queries