Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Dalla foto si nota che ha una corrosione alle pinne, innanzitutto ti consiglierei un bel bagno di sale : sciogli 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua in un contenitore dove hai messo acqua dell'acquario (va bene anche una bacinella) e ci lasci il guppy per 20-30 minuti (anche un po' di più), controllando che non soffra. Questo è giusto per "disinfettare" le pinne del guppy, puoi elencare i valori ?
Dalla foto si nota che ha una corrosione alle pinne, innanzitutto ti consiglierei un bel bagno di sale : sciogli 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua in un contenitore dove hai messo acqua dell'acquario (va bene anche una bacinella) e ci lasci il guppy per 20-30 minuti (anche un po' di più), controllando che non soffra. Questo è giusto per "disinfettare" le pinne del guppy, puoi elencare i valori ?
Claudio, purtroppo é andata :( .
Ora il black molly maschio mi pare sis sofferente... che faccio? Tolgo tutti i pesci e li metto "sotto sale"?
Ma se ci fosse un fungo, non starebbe nell'acqua stessa? Come si risolve?
Dalla foto si nota che ha una corrosione alle pinne, innanzitutto ti consiglierei un bel bagno di sale : sciogli 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua in un contenitore dove hai messo acqua dell'acquario (va bene anche una bacinella) e ci lasci il guppy per 20-30 minuti (anche un po' di più), controllando che non soffra. Questo è giusto per "disinfettare" le pinne del guppy, puoi elencare i valori ?
Claudio, purtroppo é andata :( .
Ora il black molly maschio mi pare sis sofferente... che faccio? Tolgo tutti i pesci e li metto "sotto sale"?
Ma se ci fosse un fungo, non starebbe nell'acqua stessa? Come si risolve?
Nb. Non ho la possibilità di fare i test, ora.
Purtroppo il fatto è che se i pesci vivono in un'acqua con parametri particolarmente distanti da quelli in cui starebbero bene si indeboliscono e rischiano di venire attaccati da alcune malattie dalle quali si sarebbero difesi se fossero stati in salute, per questo sono importanti in test dell'acqua
Tornando al black molly, ha qualche sintomo particolare ?
Dalla foto si nota che ha una corrosione alle pinne, innanzitutto ti consiglierei un bel bagno di sale : sciogli 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua in un contenitore dove hai messo acqua dell'acquario (va bene anche una bacinella) e ci lasci il guppy per 20-30 minuti (anche un po' di più), controllando che non soffra. Questo è giusto per "disinfettare" le pinne del guppy, puoi elencare i valori ?
Claudio, purtroppo é andata :( .
Ora il black molly maschio mi pare sis sofferente... che faccio? Tolgo tutti i pesci e li metto "sotto sale"?
Ma se ci fosse un fungo, non starebbe nell'acqua stessa? Come si risolve?
Nb. Non ho la possibilità di fare i test, ora.
Purtroppo il fatto è che se i pesci vivono in un'acqua con parametri particolarmente distanti da quelli in cui sono in salute si indeboliscono e rischiano di venire attaccati da alcune malattie dalle quali si sarebbero difesi se fossero stati in salute, per questo sono importanti in test dell'acqua
Tornando al black molly, ha qualche sintomo particolare ?
Nuota per il 99% in superficie...
E pare -pare- abbia la coda sfilacciata.
EDIT: 20gr di sale quanti sarebbero? (La monna non ha bilancia, PD!)
Ho riavviato la vasca, ho lavato tt la sabbia e rimesso l'acqua, lavato il filtro e caricato a spugne e ovatta. volvox estinto!!!!!!!!
Mi fa piacere che l'acqua sia tornata normale ! Hai lavato tutto compreso spugne e cannolicchi ?? Se fosse così sarebbe un problemino per i pesci all'interno della vasca, poichè la vasca dovrà rimaturare e rischieresti un nuovo picco di nitriti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Syryo_skz
Ragazzi/e, sono un po' preoccupato:
Oramai sono rimasti 2 guppy, 1 black molly, 1 pulitore (ma secondo voi che razza é?) e bubusettete, mentre di avannotti ne abbiam persi sicuro 7-8 (ma credo qualcosa in più).
Li vedo tutti con le pinne basse, il black molly, inoltre, sceglie di star spesso in un angolo.
Ho deciso di fare un video per mostrarvi tutto:
Guppy, avannotti, black molly, pulitore: http://youtu.be/TyKUx4GTDnU .
Che mi dite?
Sinceramente non saprei, stai procedendo coi cambi per evitare il probabile picco di nitriti che come già detto credo stia avvenendo? Temo sia la causa del malessere dei tuoi pesci
Per il pesce da fondo hai inserito una discussione in "pesci da fondo" in modo che qualcuno più esperto possa darti un parere certo?