Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
il test l'ho fatto fare direttamente al negoziante, lasciandogli una bottiglietta (quella da succo di frutta ma pulita) intera di acqua.
Allora il suo test sarà fallato. Oppure (ma così palesemente è improbabile) ha falsificato il risultato.
Compra dei test da fare a casa, anche perchè...se c'è un problema in vasca, la prima cosa da fare è i test.
Quote:
Jessyka, se leggi, ho scritto che il termometro l'ho appena acquistato... &8546; se fosse rotto, davvero denuncerei tutto il negozio al wwf &8534; .
Se il riscaldatore é a 23, a questo punto qualquadra non cosa &8517;.
Fai così. Prendi una bottiglia di acqua o un recipiente di un litro o poco più. Ci provi il riscaldatore e il termometro. Teoricamente non dovresti avere differenze. Quindi è il termoriscaldatore che ha 6 anni?
Quote:
Il biocondizionatore non normalizza il pH?
Mai rilevata una cosa del genere. Chissà quanto ne devi mettere...
Purtroppo alcune marche sono famose per le stupidaggini che scrivono sui loro prodotti. "Mettendo questo puoi inserire i pesci dopo 24 ore." "Questo ti leva nitrati e nitriti, ammoniaca e tutto!" Il pH si smuove con altro..
Quote:
black molly, guppy, avannotti di guppy, un pesce non bene identificato (sempre nascosto) ma forse un Boetia e un pulitore di fondale (ancistrus?).
[QUOTE=Jessyka;1062404399]
Buono così, allora a parte i duepesci sconosciuti, agli altri l'acqua che hai dovrebbe andar bene.
Il negoziante sui neon non ci ha marciato, quello è il costo dei neon specifici per acquario. a in realtà il più delle volte vanno bene anche quelli "da casa". A meno di avere alcuni modelli di acquari, tipo i Juwel e non ricordo...forse l'Aquaristica? (correggete se dico stupidaggini.)
Quote:
ci proverò ma la vasca non é mia... se ci sono sto attento a tutto ma a questo punto é da COMPRARE i tester e per una coda che manco mi appartiene, ci sto spendendo tempo ed energie ma soprattutto €€ che non rivedrò mai.
&8544;
Purtroppo quando si deve sistemare una cosa in corsa è sempre più dispendioso che non iniziare per bene.
Il topic é rimasto un po' indietro... &8546;
Cerco di ripppolarlo &8518;
Domande:
1. Il motorino del filtro deve restare SEMPRE acceso?
2. Per gli avannotti, che cura devo avere?
Sto dando da mangiare il cibo secco 3-4 vv al giorno, avendo cura di sminuzzarlo al meglio (uso le zigrinature di un bicchiere di plastica).
Ho letto del sifonare la nursery ma non ho nulla di così piccolo per farlo... inoltre, la stessa, non é cimpletamente chiusa bensí con delle celle ai lati per incamerare acqua (e valori) dalla vasca; per questo, tranne quando nutro (sennó si disperde in vasca), lascio la nursery sopra l'areatore, che "ossigena" e, CREDO (correggetemi se erro), smuove tutto facendo un minimo di pulizia (ovvio che il pavimento non sará cangiante).
3. La luce dell'acquario é impostata, con un timer per un tot di 8h: tranne in tarda mattinata e pomeriggio (dopo le 15), in cui resta accesa più di 2h, ho settato intervalli di 1h al max fino alle 01:00 (ultima "poppata" e controllo)
4. Dato il problema del caldo in acqua, meglio spegnare il riscaldatore o lasciarlo così?
Beh, allora, se i presupposti sono questi non si va molto avanti
Quote:
vorrei farlo, ripeto ma la Nonna nun ce sta a spenne un cent
Nel mercatino trovi pacchi di piante a 10 euro, non è una cifra così esosa da non potertela permettere. Te le compri una volta e sei a posto, la nonna ringrazierà.
p.s. La pompa del filtro ovviamente deve tassativamente rimanere sempre accesa, altrimenti l'acqua non passa dal filtro e i batteri man mano che passa il tempo muoiono. Può stare spenta per un'oretta, ma in casi d'emergenza.
Quella che stai usando tu per gli avannotti è una sala parto, e come tale va intesa solo per far sgravare la femmina, gli avannotti vanno poi trasferiti in una vaschetta a parte (lo so, lo so, non ci sono fondi) o messi in una vera e propria nursery.
La luce va preferibilmente tenuta accesa per otto ore continuative.
Prova a spegnere il termoriscaldatore e guarda la temperatura a quanto va. In estate molti spengono questo oggetto, in quanto la temperatura ambientale è ottimale. Se senza termoriscaldatore vedi che ti aggiri sui 22-25 gradi, sei a posto.
Se hai questa temperatura sarebbe meglio lasciare il coperchio aperto (se non è un problema) e, se puoi, orienta verso la superficie il getto dell'acqua.
Teoricamente piuttosto che spegnere il riscaldatore di punto in bianco sarebbe stato meglio abbassare gradualmente la "manopolina" della temperatura poichè con cambi troppo rapidi di temperatura rischi che i pesci si ammalino di ichtyo (non preoccuparti se noti dei puntini bianchi e intervieni in tempo è tranquillamente curabile anche senza medicinali)
Teoricamente piuttosto che spegnere il riscaldatore di punto in bianco sarebbe stato meglio abbassare gradualmente la "manopolina" della temperatura
come ho scritto qualche gg fa, il termostato era settato a 23°C ma la temp era sempre 31 (anche portando la manopola a 21) .
Originariamente inviata da Claudio94
poichè con cambi troppo rapidi di temperatura rischi che i pesci si ammalino di ichtyo (non preoccuparti
12h per 6°C in meno é stato molto rapido come cambiamento?
Originariamente inviata da Claudio94
(non preoccuparti se noti dei puntini bianchi e intervieni in tempo è tranquillamente curabile anche senza medicinali)
ok, ora mi informo sulla cura naturale per prevenire...
Originariamente inviata da Claudio94
Se hai questa temperatura sarebbe meglio lasciare il coperchio aperto (se non è un problema) e, se puoi, orienta verso la superficie il getto dell'acqua.
Il getto d'acqua é c.ca 2cm dalla superficie ;)
Ops scusami avevo letto dopo 1h 50min, mi mancava l'altro 1 , allora non so se avrai problemi, ma il cambio di temperatura mi sembra abbastanza graduale.
Per il getto d'acqua non intendevo avvicinarlo alla superficie, ma che ,se puoi dirigere il flusso di uscita dove vuoi, orientalo verso la superficie in modo che ci sia più movimento superficiale.
Gli avannoti li ho visti, sembra stiano bene, però dato che i miei si rifugiano tra le piante e non uso la sala da parto non so dirti quanti giorni dovranno trascorrere prima di toglierli.
Ri-eccoci! :)
Questo é ciò che, a casa della Nonna, si avvicins più all'idea di "sifone", ovviamente manuale &8546; sigh sob!
L'ho smontato e lo sto "disinfettando" con acqua messa a bollire e un po' di sale grosso (non ho aceto, al momento... al max posso spremere un limone, LOL).
Devo fare un cambio d'acqua, credo, quindi mi chiedevo:
1. Devo sifonare il fondale o é presto?
2. Se la risposta precedente é "si", COME dovrei farlo?
3. Come posso pulire meglio il fondo della pseudo-nursery visto che non ho nulla di così piccolo per "sifonarla" e senza rischi per gli avsnnotti?